MakerFaire 2016, viaggio tra i geni nerd che sognano di cambiarci la vita L’evento attira quest’anno centinaia di progetti, startupper, imprenditori e curiosi. La sfida è applicare tecnologia ad artigianato. Il Foglio è andato dare un’occhiata tra le invenzioni del futuro Enrico Cicchetti 16 OTT 2016
Cina batte America nell’hi-tech Nella sfida dell’Intelligenza artificiale c’è una volata inaspettata. Redazione 15 OTT 2016
Se i pagamenti via mobile sono il futuro, l'Italia è ancora alla preistoria Una ricerca del Pew Research center del 2015 ha calcolato che entro il 2025 il 72 per cento delle transazioni online avverranno tramite smartphone o tablet. I dati di una ricerca Nielsen evidenziano la nostra arretratezza. Ampi sono i margini di sviluppo. 12 OTT 2016
Altro che batteria, il problema di Samsung è la Grande successione Dopo un periodo di crisi, la Samsung Electronics era riuscita a eguagliare la Apple in termini di innovazione e qualità dei prodotti. Ma quello delle batterie è un incidente di percorso. 11 OTT 2016
Chi si prende Twitter? Il social è in vendita, i pretendenti fuggono Uno dopo l’altro, i pretendenti hanno iniziato a disertare e accampare scuse e il social network di Jack Dorsey adesso non sa più a chi offrirsi 07 OTT 2016
Le strategie incrociate di Google e Apple Google vuole diventare una potenza dell'hardware e lancia una caterva prodotti per competere con Cupertino, che però ha una strategia opposta 04 OTT 2016
Ci toccherà la tecnoburocrazia? Abbiamo conquistato le startup senza notaio ma ora ci aspetta un mondo di startup col commercialista. Michele Masneri 25 SET 2016
L’equivoco di chi si fa bello con il braccialetto fitness e non dimagrisce mai Il boom degli activity tracker conforta l’idea, solitamente fondata, che una vita più ricca di dati empirici sia una vita più consapevole. Una ricerca dell’Università di Pittsburgh uscita questa settimana e ripresa dal New York Times dice però il contrario: chi usa un activity tracker fa più fatica a perdere peso di chi non lo usa. 25 SET 2016
Le “mobility company” con l’auto elettrica e senza pilota La sfida va al di là del varo di una nuova vettura, pur rivoluzionaria: si tratta di realizzare una trasformazione delle case automobilistiche. Ugo Bertone 18 SET 2016
Protezionismo e multilateralismo sono mali equidistanti per internet Le multe europee e la governance americana della rete. Chi sono i due nemici apparentemente opposti minacciano l’esistenza del web per come lo conosciamo. 16 SET 2016