Il cuore è uno zingaro Con Ranieri e Guidolin che vincono, la Premier non è più quella di una volta. Per fortuna c’è la favola della piccola squadra in semifinale di Coppa Italia. Tra froci e zingari il calcio italiano sta diventando più litigioso di un Family Day. Jack O'Malley 25 GEN 2016
Dybala, Lasagna e Floccari. Il calcio dimentica in fretta, ma ripaga con gli interessi I dubbi estivi, le certezze invernali. L'argentino è diventato l'uomo del giorno. Non potrebbe essere diversamente. Per lui parlano i numeri: 12 gol e 6 assist, vale a dire quasi il 50 per cento del potenziale offensivo bianconero. L'attaccante del Carpi ha segnato la sua prima rete a San Siro contro l'Inter. Floccari invece è abituato a partire in panchina, salvo poi diventare uno su cui contare. Leo Lombardi 25 GEN 2016
L’ultimo C’mon! di Hewitt All’Australian Open ha giocato il suo ultimo match il campione australiano, numero uno nel 2001 e 2002 (con la complicità di Sampras). Stefano Priarone 22 GEN 2016
Peggio del diverbio di Mancini e Sarri c'è solo la giustizia sportiva La frase di Sarri non l’aveva sentita nessuno, lì sarebbe rimasta – antipatica, di cattivo gusto quanto volete – Mancini ha rotto il recinto sacro usando un argomento che lo avrebbe subito messo dalla parte della ragione politicamente corretta, l’omofobia. Il direttore Claudio Cerasa risponde Je suis Sarrì. Jack O'Malley 20 GEN 2016
Così il fantasma di McEnroe si è abbattuto su Nadal Il campione spagnolo perde clamorosamente al primo turno degli Australian Open contro il connazionale Fernando Verdasco: è probabilmente finita la sua carriera ai vertici, come era accaduto allo statunitense a fine anni Ottanta. Stefano Priarone 19 GEN 2016
Meglio il tennis truccato della serie A di Holly e Benji Cartoni poco animati. Per sconfiggere la noia di un campionato in cui le squadre si scansano e i giocatori non esultano, la si butta su “Holly e Benji”. Per fortuna c’è la Premier League, che magari è pure truccata, ma in modo ottimo. Jack O'Malley 18 GEN 2016
Biglietti dello stadio troppo cari? Il calcio si interroga, ma i club ignorano le proteste I tifosi europei accusano le società di far pagare troppo un posto in tribuna per le partite. Gli ultras ricordano "che i club hanno anche una funzione sociale e la politica dei rincari è contraria a questi principi”, ma c'è chi è disposto a pagare anche oltre duemila euro per un posto al Bernabeu. Analisi numeri alla mano. Francesco Caremani 17 GEN 2016
Perché Spalletti, Boateng e Immobile devono stare attenti alla "depressione da ritorno" Il ghanese al Milan, l'attaccante al Torino, il tecnico alla Roma non hanno resistito al "ritorno a casa". Il loro successo o fallimento però potrebbe essere causato da un eccesso di noradrenalina e potassio nel corpo, come è stato studiato dalla facoltà di psicologia di Johannesburg. 13 GEN 2016
Gli orrori del primo Pallone d’Oro dell’èra post Blatter Che palla. E’ tutto uguale a prima tranne la giacca di Messi e il numero di Marchette. Ci salva lo scandaloso bacio etero della calciatrice. P.s. il premio l'ha vinto l'argentino del Barcellona. Jack O'Malley 11 GEN 2016
Boateng, finalmente un gradito ritorno Ci siamo ripresi il Boa, ballerino di Thriller e compagno di “bella Melissa”. Era stato ceduto allo Schalke 04 nell’agosto 2013, aveva allora ventisei anni, aveva giocato con noi cento partite, vinto uno scudetto e una supercoppa e segnato diciassette gol, niente male per un centrocampista. Gol anc 11 GEN 2016