La playlist della Serie A Cosa dobbiamo aspettarci dalle venti squadre della Serie A? Quali saranno le sorprese e quali le possibili delusioni? Non lo sappiamo. Le previsioni della vigilia non sono quasi mai esatte. Quindi abbiamo deciso che era inutile farle. Meglio la musica. Una canzone per ogni squadra. E via a ballare Enrico Veronese 21 AGO 2021
Il resto è tifo Bentornato campionato. Ma niente lacrime, è solo calcio Poche balle: il football è dei campioni che sanno farsi pagare. Ricomincia la serie A, dopo un’estate di addii clamorosi (Messi, Donnarumma, Lukaku), di sportivi indignati e di moralismi sullo strapotere dei soldi 21 AGO 2021
Il Foglio sportivo - Storie di storie Ritorno al calcio Due libri da non perdere per accompagnare l'inizio della prossima Serie A Mauro Berruto 21 AGO 2021
Il Foglio sportivo - Calcio e finanza Messi boom, la fake news sulle magliette vendute Sui social sono circolate voci incontrollate sull'effetto Leo: "L’andamento delle vendite è stato fenomenale, ma siamo molto lontani dal milione di maglie vendute", smentisce il Psg Matteo Spaziante 21 AGO 2021
Il futuro della Fiorentina è una Casa in costruzione Il futuro di Vlahovic, le ferite del calciomercato passato, una campagna acquisti che ha rafforzato la squadra (con l'innesto più costoso della storia del club), i piani di Commisso. Ma tutto ruota attorno al Viola Park Andrea Trapani 20 AGO 2021
Il calcio, la tv, la radio, Pannella e De Gregori. Chiacchierata con Pierluigi Pardo Torna in campo la Serie A, e in telecronaca una delle voci più celebri del panorama italiano (anche grazie a Fifa): "Su Dazn è iniziata l'èra dello streaming, il calcio può contribuire a digitalizzare il paese" Umberto Zapelloni 20 AGO 2021
Pedro “ha passato ponte”. Storia ribelle di chi ha varcato il Tevere Lo spagnolo è il primo giocatore a trasferirsi dalla Roma alla Lazio negli ultimi quarant'anni: un’idea mai gradita alla piazza Stefano Ciavatta 19 AGO 2021
Parma, corazzata per un minuto. Cronaca di un Ferragosto al Tardini Ai trentaduesimi di Coppa Italia contro il Lecce, la squadra emiliana non è riuscita a resistere più a lungo di così. Ma il carattere si può ancora allenare. Il racconto di un inviato speciale nel giorno più caldo dell’anno Paolo Nori 17 AGO 2021
Addio alle armi Dalla creazione del kung fu a Luigi Busà. I campioni di karate a Tokyo 2020 raccolgono il testimone di una storia millenaria Maurizio Stefanini 16 AGO 2021
Gerd Müller era un'epifania È morto a 75 l'ex attaccante del Bayern Monaco e della Germania. L’ Alzheimer aveva cancellato i suoi ricordi, quelli che in Baviera sono conservati a braccetto con l’idea che se ancora molti altri campioni vestiranno la casacca del club, uno come lui non ripasserà mai più per di lì 16 AGO 2021