Cattivi scienziati Ecco la variante indiana, ma non ne sappiamo ancora abbastanza Le sue mutazioni principali, in altre varianti, hanno conferito maggior infettività al virus e resistenza ai vaccini. Ma in attesa di dati decenti sarebbe il caso di tacere Enrico Bucci 26 APR 2021
Cattivi scienziati Costi e benefici di AstraZeneca e Johnson & Johnson Negare questo tipo di vaccini, basati su un vettore adenovirale, agli under 60 causerebbe migliaia di decessi. Uno studio Enrico Bucci 24 APR 2021
Respirare su Marte. La Nasa produce ossigeno sul pianeta rosso Per la prima volta un generatore ha estratto 5 grammi di ossigeno dalle molecole di Co2: sembrano pochi ma sono sufficienti per far respirare una persona per circa dieci minuti Paolo Galati 23 APR 2021
Cattivi scienziati Sorpresa! L’Italia è all’avanguardia nella ricerca sui vaccini a Rna La tecnologia biomedica evolve, Pfizer e Moderna sono il simbolo della rivoluzione. Siamo solo all'inizio: sarà fondamentale sostenere gli sforzi della nostra avanzata comunità scientifica Enrico Bucci 23 APR 2021
Cattivi scienziati Tutti i dubbi su ReiThera Sperimentazione, effetti, controlli: ora che ci sono più dettagli, ecco cosa resta da chiarire del vaccino italiano Enrico Bucci 21 APR 2021
editoriali Tecnica e morale, ormai un abisso Arriva il primo embrione umano-animale. E’ una tentazione irresistibile Redazione 17 APR 2021
cattivi scienziati Uno studio dice che il Covid provoca la trombosi in misura molto maggiore di qualunque vaccino i dati resi in un prepint dell'Università di Ofxord indicano chiaramente che il rischio di Cvt di cui dovremmo preoccuparci davvero è quello associato all’infezione Enrico Bucci 16 APR 2021
cattivi scienziati Contro i fake: la lotta della scienza che esce dalla torre d’avorio Chi diffama gli scienziati impegnati in pubblico prima o poi la paga. Il caso Xylella Enrico Bucci 15 APR 2021
sognando di stare lassù Ingenuity, il primo elicottero su Marte e perché non sarà semplice farlo volare Il dimostratore tecnologico della Nasa ha un compito molto importante: sperimentare il volo a motore su un altro pianeta, con un'atmosfera molto più rarefatta e una gravità più bassa Paolo Galati 12 APR 2021