Lo studio Produrre più vaccini è necessario e possibile. Ecco come Un volume pubblicato dall'organizzazione Public Citizen dimostra che si possono impiegare 6 mesi per creare le infrastrutture e preparare le materie prime e altri 6 mesi per produrre 8 miliardi di dosi. Quelle che ci servirebbero Silvio Garattini* 04 GIU 2021
CATTIVI SCIENZIATI Salvare il pianeta? Sì, guardando avanti e senza demonizzare la scienza L'unica speranza per la nostra specie è dare ascolto ai dati, formulare ipotesi verificabili, cercare soluzioni che funzionino. Perché il pensiero magico non può aiutare l’ambiente in alcun modo Enrico Bucci 03 GIU 2021
CATTIVI SCIENZIATI Il “silicio con entusiasmo” che smonta la biochimica biodinamica I sostenitori del biodinamico sbandierano solide evidenze scientifiche. Che contraddicono la biochimica e sembrano proprio create ad arte dalla rete capillare della loro lobby Enrico Bucci 01 GIU 2021
"La legge sull'agricoltura biodinamica è il divorzio tra politica e scienza". Parla Elena Cattaneo Il ddl in esame alla Camera equipara la biodinamica all'agricoltura biologica. "Quel testo va cambiato", ci dice la senatrice. "Sarebbe un paradosso se nell'anno della pandemia passasse per scientifico un pensiero magico e stregonesco" Roberta Benvenuto 29 MAG 2021
Cattivi scienziati Vaccini e decessi, perché è necessario pubblicare la perizia della procura di Siracusa Il comunicato pubblicato dopo le valutazioni dei consulenti afferma un nesso di causalità senza fornire informazioni dettagliate a sostegno di questa tesi. Così si rischia di alimentare un allarmismo ingiustificato Enrico Bucci e Gennaro Ciliberto* 29 MAG 2021
Cattivi scienziati L’eterna review biodinamica. Il presunto supporto scientifico La biodinamica sta al biologico come l'astrologia all'astronomia. Eppure il Senato ha appena approvato una legge che la tutela, basandosi su una fantomatica "review" che forse è una bozza di tesi da dottorato Enrico Bucci 28 MAG 2021
l'appello Il ddl sull'agricoltura biodinamica è l'ultimo segnale senza basi scientifiche dell'Italia Il provvedimento equipara l'agricoltura biodinamica a quella biologica, trasferendo alla prima tutti i vantaggi di cui gode la seconda. Non c'è nulla di male nell'operare secondo credenze mistico-spirituali, ma è grave privilegiarle economicamente e culturalmente Alessandro Vitale e Gennaro Ciliberto* 27 MAG 2021
Editoriali Piano con il virus-arma Ma se la Cina continua a non collaborare sarà il trionfo del complottismo Redazione 27 MAG 2021
L'INTERVENTO “L’agricoltura biodinamica è stregoneria, la Camera fermi quella legge” Il Senato assegna risorse e approva un piano nazionale su una pseudoscienza. Ecco perché l'altro ramo del Parlamento e le istituzioni dovrebbero fermare questa deriva antiscientifica Silvio Garattini* 27 MAG 2021
CATTIVI SCIENZIATI Come funziona il business del biodinamico. Il caso di Demeter Il biodinamico ha costruito nel tempo un ricco giro d'affari grazie a licenze e partnership. E senza l'ombra di un bilancio pubblico. Un esempio italiano e qualche cifra sul fenomeno Enrico Bucci 27 MAG 2021