cattivi scienziati Anche noi abbiamo il nostro sterco di vacca per combattere il Covid Da omeopatia, agopuntura, biodinamica, chiropratica e altre pseudoscienze deriva una cecità dell’intelletto molto pericolosa, perché avvelena la nostra capacità di fare scelte informate e razionali Enrico Bucci 12 MAG 2021
Scienza è futuro La ricerca ci salverà dalla pandemia, ma chi salverà i ricercatori dai miopi di stato? Corrado Sinigaglia 08 MAG 2021
Cattivi scienziati L’esempio cubano sui vaccini L’Avana punta sulla ricerca e può davvero insegnare qualcosa anche all’Italia Enrico Bucci 07 MAG 2021
il colloquio La scienza di domani è buona già oggi. Il Cnr a guida Carrozza La robotica e l’intelligenza artificiale per migliorare la salute e la qualità della vita. Intervista alla neo presidente Maurizio Stefanini 07 MAG 2021
Cattivi scienziati L’ultima frontiera dei ciarlatani è l’omeopatia contro il Covid La distinzione tra scienza e pseudomedicina è messa sempre più in pericolo dalla mescolanza tra le due all’interno delle riviste scientifiche. Ma chi si occupa di Sanità pubblica non può in nessun modo spacciare bufale per arricchirsi e crearsi un seguito Enrico Bucci 05 MAG 2021
cattivi scienziati Le riviste scientifiche che fanno l’occhiolino alle pseudoscienze In India ma non solo, le multinazionali della pubblicazione scientifica in cambio di soldi danno una bella platea a sciocchezze di ogni tipo, che ingannano il pubblico Enrico Bucci 04 MAG 2021
Cattivi scienziati Persino il Brasile massacrato dal virus non vuole Sputnik Per l'Agenzia regolatoria del paese i dati sul vaccino russo sono incompleti: alla base della scelta ci sono motivazioni legate alla trasparenza ma anche alla produzione e alla qualità del farmaco, che contiene adenovirus 5 in grado di replicarsi Enrico Bucci 29 APR 2021
Né camicia né camice Dagli accordi con l'Ue ai dati di Israele e ai vaccini ai bambini. Parla Mr BioNTech Ugur Sahin, numero uno dell'azienda che insieme a Pfizer distribuisce il farmaco anti Covid, ha incontrato ieri la stampa estera: "L'Italia ha permesso all’Europa di passare un’estate tranquilla. Ma dovremo continuare a difenderci da chi non vuole o da chi non può vaccinarsi” Daniel Mosseri 29 APR 2021
cattivi scienziati La bufala del virus buono che “prima o poi si placherà da solo” Lasciato a se stesso il Covid continuerà a uccidere. Non possiamo smettere di combatterlo Enrico Bucci 28 APR 2021
Buone notizie dal concerto-esperimento di Barcellona Mascherina sì, distanziamento no. Dei 4.592 partecipanti all'evento rock, solo in 6 sono successivamente risultati positivi (e in 4 si non sono ammalati al live) 27 APR 2021