CATTIVI SCIENZIATI AstraZeneca, un richiamo al buio Una sola certezza: della vaccinazione eterologa non sappiamo nulla. Autorizzare la seconda dose con un vaccino diverso fa cartastraccia del metodo scientifico Enrico Bucci 16 GIU 2021
la lettera Il Lazio va contro il governo sui vaccini: sì alla seconda dose di AstraZeneca per gli under 60 "Abbiamo chiesto all'istituto Spallanzani una verifica sul campo sugli esiti del mix di vaccini. Non possiamo permettere rallentamenti nella campagna vaccinale". Ci scrive l'assessore alla Salute della regione Lazio Alessio D’Amato* 16 GIU 2021
"Massima cautela", ma per chi? Il mix vaccinale formalmente “non appare essere sconsigliabile”, ma nella sostanza diventa obbligatorio seppure mai sperimentato. Il Cts e l'Aifa usano il principio di precauzione solo per tutelare se stessi, esponendo però i cittadini a rischi ignoti 16 GIU 2021
La grave decisione dell’Aifa L’autorizzazione del mix vaccinale è incomprensibile e irrazionale. E’ una scelta basata su studi e dati deboli e rischia di rivelarsi presto un pericoloso boomerang. Un j’accuse dell’ex direttore dell’Aifa Luca Pani 16 GIU 2021
Mix di rischi non ragionati su AstraZeneca Governo e Cts trasformano il “non appare essere sconsigliabile” in un obbligo alla vaccinazione eterologa e impongono al buio decisioni volte a inseguire la cronaca. Storia del grande impazzimento sul vaccino di Oxford Enrico Bucci e Luciano Capone 15 GIU 2021
editoriali Capire i contagi del Regno Unito La variante indiana ci ricorda che bisogna andare veloce con i vaccini Redazione 15 GIU 2021
Dopo lo stop agli under 60 AstraZeneca, regioni in ordine sparso sulla seconda dose. Lo strappo di De luca Confusione in Lombardia e Lazio. Il presidente della Campania: "Da oggi solo Pfizer e Moderna. Nessun mix vaccinale. Aspettiamo risposte dal governo". Speranza: "La nostra posizione è chiara" Giovanni Rodriquez 14 GIU 2021
La variante Delta preoccupa il Regno Unito. E l'Italia? Nel nostro paese il ceppo indiano è sotto la soglia dell'1 per cento. Ora che il numero dei positivi è molto contenuto, sequenziare tutti i nuovi casi è più facile: è questa la strada da seguire per tenere sotto controllo il virus Redazione 14 GIU 2021
AstraZeneca e il principio di responsabilità Una questione di dati (quello di Oxford non è un vaccino di serie B), ma anche di scelte. L’azzardo degli open day nei giorni in cui la circolazione del virus era in calo. Le raccomandazioni oscillanti al posto delle decisioni. Un’indagine Enrico Bucci, Gilberto Corbellini, Michele De Luca 14 GIU 2021