Il Covid e la scienza che s’inchina (un po’ troppo) alla politica Al mondo della politica il conforto della scienza ormai pare essere quasi superfluo per cui si prendono decisioni sulla base di considerazioni di opportunità ed equilibri tra fazioni. Chapeau a Draghi che ha fissato dei paletti. Il punto sulla scuola Agostino Miozzo 07 GEN 2022
La saggezza è giovane. Gli under 30 si vaccinano di più I ragazzi sono più coscienziosi dei loro nonni. Bisognerebbe prendere spunto da loro, perché i cittadini di questo mondo per migliorare e ordinare le cose necessitano di innovazione Antonio Pascale 07 GEN 2022
Dopo il cdm Vita dura per i No vax: "Dal 15 febbraio non potranno fare più nulla”. Parla Sileri Il sottosegretario alla Salute: "L'obbligo per gli over 50 non è stato frutto di compromessi politici. Così si mette in sicurezza la fascia più a rischio. In terapia intensiva 3 su 4 non sono vaccinati e hanno mediamente 10-12 anni in meno di chi è coperto". Ruggiero Montenegro 06 GEN 2022
cattivi scienziati Lettera minatoria con proiettile ad Antonella Viola. Urge unanime condanna Si minacciano gli scienziati, perché non vogliono smetterla di illustrare quella provvisoria verità che appare dall’analisi con metodo scientifico dei fatti. Ma non è un episodio isolato. L’estremismo, oggi rivolto contro i vaccini, è carezzato anche da certi politici Enrico Bucci 06 GEN 2022
le immagini da palermo Tornano le ambulanze in fila con i contagiati. Sette su dieci sono non vaccinati Bloccati sulla rampa d'accesso del pronto soccorso per 14 ore. Poi la decisione di montare un ospedale da campo. Succede all'Ospedale Cervello di Palermo, dove il 70 per cento dei ricoverati non è vaccinato 06 GEN 2022
Lo scenario La pandemia incombe sul voto per il Quirinale. Parla Cartabellotta "La minor gravità clinica della variante Omicron non riuscirà a controbilanciare il numero di persone che verranno ospedalizzate". Con questo ritmo, tre milioni di italiani contagiati il 24 gennaio Giovanni Rodriquez 06 GEN 2022
CATTIVI SCIENZIATI Perché serve la terza dose di vaccino per contrastare Omicron e le infezioni future Gli anticorpi circolanti indotti dal richiamo non proteggono solo dall’infezione: neutralizzando il virus, essi prevengono anche le conseguenze più severe. Inoltre il booster permette inoltre all'organismo di sviluppare una protezione più forte anche rispetto a eventuali prossime varianti Enrico Bucci 06 GEN 2022
video Tutto quello che c'è da sapere sulle mascherine Ffp2 a 75 cent, spiegato da Federfarma Firmato l'accordo sul prezzo calmierato. Il nodo della distribuzione e le garanzie per i cittadini. Intervista al vicepresidente Alfredo Procaccini: "Le farmacie potranno aderire su base volontaria. Qualità garantita dalla normativa Iso e dal marchio Ce" Lorenzo Sassi 05 GEN 2022
"Obbligo vaccinale per gli over 60". La proposta del governo Draghi in Cdm Oltre all'estensione del super green pass sui luoghi di lavoro, il consiglio dei ministri potrebbe approvare anche questo provvedimento 04 GEN 2022
i nuovi dati Contro Omicron i vaccini sono efficaci otto mesi Dopo l'iniziale incertezza arrivano i risultati delle prime ricerche che dimostrano come la vaccinazione rappresenti ancora la miglior forma di protezione, anche rispetto alla nuova variante Enrico Bucci 04 GEN 2022