Veneto no-vax Cinquantamila bambini non sono in regola con gli obblighi del decreto Lorenzin, e i loro genitori continuano a rimandare gli appuntamenti. Aspettando le elezioni del 4 marzo Alessandro Berrettoni 09 FEB 2018
Così il complottismo no vax diventa uno spettacolo teatrale Tra teorie strampalate e battute da cinepanettone il racconto di una serata al teatro Puccini di Firenze dove è in scena “Il decreto” 04 FEB 2018
"Non si scherza sulla pelle dei bambini". La risposta di Lorenzin a Raggi sui vaccini Il ministro della Salute ha affidato a un video la sua replica al sindaco di Roma. "Non vorrei che amministrazioni comunali guidate da NoVax portassero avanti posizioni molto pericolose per la salute pubblica" Redazione 02 FEB 2018
Raggi contro Lorenzin, riparte la guerra dei vaccini Il sindaco scrive al ministro dopo l'approvazione di una mozione da parte dell'Assemblea Capitolina: “I bambini non vaccinati restino a scuola”. Il Pd attacca: “Irresponsabile e pericolosa” Redazione 01 FEB 2018
Vaccini e polemiche "Due o tre cose che continuate a non vedere nel mio libro". Ci scrive Giulia Innocenzi Giulia Innocenzi 23 GEN 2018
Travaglio è un'opinione, il vaccino no Perché l’Italia ha bisogno di vaccini obbligatori? Basta leggere il Fatto Redazione 23 GEN 2018
La Consulta dà un altro colpo alla propaganda no vax Pubblicate le motivazioni della sentenza con cui la Corte ha respinto il ricorso della Regione Veneto: “L'obbligo introdotto dal governo è ragionevole e necessario” Redazione 18 GEN 2018
L'Italia ha il morbillo ma il M5s non se ne cura Secondo l'Oms il nostro paese è al quinto posto nel mondo per incidenza della malattia. Ricciardi, presidente dell’Iss: "Una delle più grandi epidemie in un paese industrializzato". Il candidato premier M5s: "Aboliremo il decreto Lorenzin" Enrico Cicchetti 15 GEN 2018
La cultura del vaccino L’influenza fa male, costa e a volte uccide. E’ necessario, ora più che mai, che il cittadino sia responsabile Ilaria Capua 10 GEN 2018
Lorenzin ci spiega cosa farà (e perché l'Ema può tornare a Milano) L’Italia nella Sanità è tutt’altro che all’“anno zero” ed è superiore alla Germania, ricorda il ministro. Ma ci sono margini per migliorare ancora Renzo Rosati 15 DIC 2017