editoriali Vaccino: adelante con juicio Meglio la cautela di Big Pharma delle fughe in avanti di Putin redazione 13 OTT 2020
Prudenza contro il virus Un altro stop al vaccino anti Covid. Si ferma Johnson & Johnson La decisione dopo il malessere di un partecipante al test. Un mese fa il precedente di Astrazeneca. I colossi del farmaco stanno dimostrando responsabilità, resistendo al pressing della politica e rispettando i tempi della scienza Giulio Seminara 13 OTT 2020
Dalle feste vietate allo smart working, cosa dice il nuovo dpcm anti-Covid Bar e ristoranti chiusi a mezzanotte e la raccomandazione di ricevere massimo sei ospiti nella propria abitazione. Il provvedimento durerà 30 giorni: un tentativo di arrestare i contagi ed evitare misure ancora più restrittive in seguito Redazione 13 OTT 2020
Differenze tra prima e seconda ondata, per non cadere nel terrore Sono cambiati il livello di letalità del virus e il fattore territoriale. Altri lockdown, anche se circoscritti nel tempo e nello spazio, potrebbero fare più danni, anche da un punto di vista strettamente sanitario Roberto Volpi 13 OTT 2020
editoriali L’influenza forse non sarà così dura Le norme anti Covid hanno limitato la diffusione in Australia. Buone notizie redazione 13 OTT 2020
Stato di emergenza/1 Qual è il piano del governo per giustificare un'eccezione? Perché la richiesta dell'esecutivo andrebbe affiancata dalla trasparenza su un piano di lungo periodo e dalla giustificazione concreta degli impedimenti che è necessario rimuovere Enrico Bucci 12 OTT 2020
Stato di emergenza/2 Più trasparenza, per non minare la fiducia Il credito di cittadini e imprese nei confronti della politica è cruciale per far sì che le nuove limitazioni anti contagio siano rispettate Giacinto della Cananea 12 OTT 2020
L'ingiustificata acredine contro podisti e ciclisti senza mascherina L'Italia è il quinto paese in Europa per inattività fisica dei suoi abitanti. Un'immobilità che ha costi sociali altissimi. Eppure ora sembra che il problema per la salute pubblica sia quella minoranza di persone che fa jogging o pedala 12 OTT 2020
Un foglio internazionale Il virus del Mondo Nuovo “Il Covid-19 è allo stesso tempo microbico e digitale. Sembra perfetto per un tempo edonista e igienista”. Intervista al filosofo francese Fabrice Hadjadj 12 OTT 2020
Un Foglio internazionale Quando il Covid-19 sarà sconfitto L’evoluzione, il vaccino, gli scenari in una inchiesta di Politico. Due anni basteranno? 12 OTT 2020