Primula rosa (con totem) allo Spallanzani "Miracolo" di Natale. L'idea di far coincidere il Vaccino-Day con il 25 dicembre La prima dose a un'infermiera, come negli Stati Uniti, le altre a operatori sanitari e pazienti delle Rsa, e la campagna di massa che parte a stretto giro. Alla Lombardia il maggior numero di lotti Marianna Rizzini 17 DIC 2020
Covid, in Veneto Zaia chiude i confini comunali dalle 14. Domani il cdm sulle restrizioni nazionali Allerta per i numeri che non calano. Il governatore annuncia un'ordinanza in vigore da sabato, anticipando il governo, che venerdì discuterà le misure per il Natale. Ecco i dati che spiegano l'affanno della regione alle prese con il Covid redazione 17 DIC 2020
Le perplessità della Ragioneria dello Stato sul bando di Arcuri per i medici Il commissario affida la selezione del personale sanitario per il piano di vaccinazione a cinque Agenzie per il lavoro al costo di 25 milioni. Ma la Ragioneria è perplessa sulla norma a coperutra del bando, perché quella selezione possono farla benissimo le Asl e le regioni gratis 17 DIC 2020
Il ritratto Alain Fischer, Monsieur vaccin Chi è l’immunologo-guida che dovrà convincere i francesi a vaccinarsi. Parola d’ordine: rigore Mauro Zanon 17 DIC 2020
Gli studi dimostrano che l’idrossiclorochina non ha alcun beneficio contro il Covid La III Sezione del Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di un gruppo di medici di base e ha sospeso la nota del 22 luglio 2020 dell’Aifa che vietava la prescrizione del medicinale. Perché? Le ricerche più recenti continuano a evidenziare l'inutilità del farmaco Gennaro Ciliberto 17 DIC 2020
cattivi scienziati Vaccino-Covid 2-0 Basta confrontare gli effetti collaterali di coronavirus e profilassi per capire che vaccinarsi è la cosa migliore da fare Enrico Bucci 17 DIC 2020
Covid, in Veneto aumentano i nuovi casi mentre calano in tutta Italia Negli ultimi sette giorni sono calati del 17 per cento i nuovi contagi a livello nazionale (con meno tamponi). Ma nella regione amministrata da Zaia si assiste a un più 13 per cento redazione 16 DIC 2020
Per salvare vite ed evitare la distruzione dell’economia una soluzione c’è Un governo liberale può ricorrere a strumenti come la geolocalizzazione anonima delle persone su zone urbane critiche, oppure può stabilire regole di accesso condizionato a specifiche aree pubbliche o private. Perché abbiamo paura del tracciamento anonimo? Idee anti cialtroni Carlo Alberto Carnevale Maffè 16 DIC 2020
cattivi scienziati La grande conquista I vaccini a Rna, un successo oltre il Covid. Un messaggio al nostro corpo per reagire anche a nuovi patogeni Enrico Bucci 16 DIC 2020
I segnali non sono affatto buoni L'Oms ha commesso un clamoroso errore nell'ultimo aggiornamento settimanale. E nessuno se n'è accorto, per tutta la settimana Roberto Volpi 16 DIC 2020