Covid, la variante inglese del virus nell'87 per cento dei contagi in Italia Una nuova indagine dell’Iss e del ministero della Salute con i laboratori regionali e la Fondazione Bruno Kessler mostra la prevalenza delle varianti di Sars-Cov-2. Il 4 per cento dei casi segnalati riguarda quella "brasiliana" 30 MAR 2021
C’è un vaccino europeo (CureVac), perché la politica chiede Sputnik? Come si spiega il crescente interesse di larga parte dei politici italiani nei confronti di quello russo? Giovanni Rodriquez 30 MAR 2021
Un esempio di scuola L’abuso della precauzione inguaia i vaccini ma anche l’economia Il principio di cautela e prevenzione è pensato per situazioni di incertezza, che potrebbero avere conseguenze sistemiche e irreversibili. E gli effetti della campagna di vaccinazione non rientrano in questa casistica, semmai la combattono Pasquale Cirillo e Corrado Sinigaglia 30 MAR 2021
Cattivi scienziati Il virus, un parassita e pure un formidabile fattore di evoluzione Una recente ricerca sulla replicazione dell'Rna ci permette di comprendere il ruolo, amorale, del virus: agente di distruzione e agente evolutivo. “Vi è qualcosa di grandioso in questa concezione della vita", scriveva Charles Darwin Enrico Bucci 30 MAR 2021
Il Foglio salute In ricerca uno non vale uno. Perché serve una riforma del sistema degli IRCCS Variano troppo i fondi concessi agli Istituti. Occorre più inclusività Giovanni Apolone 27 MAR 2021
Il Foglio salute Il salto che manca per sconfiggere il Covid Non di specie, ma etico, e passa dall’abbattere i confini per trasformare i vaccini in bene comune Rosaria Iardino 27 MAR 2021
Il Foglio salute Che cinema la salute mentale Lo Spiraglio, film festival a Roma per superare pregiudizi facendo cultura Eva Massari 27 MAR 2021
Cattivi scienziati Vivere da vaccinato Appunti per chi dice che la profilassi sarebbe inutile per tornare alla normalità Enrico Bucci 27 MAR 2021
“Produrre, non bloccare” La strategia di Draghi sui vaccini è quella dell’Europa Lo scontro con Londra, la fermezza con l’Austria e le accuse ad AstraZeneca. Il premier in sintonia con la Commissione. Sull'export delle dosi, oltre al rispetto dei contratti, servono "reciprocità e proporzionalità" 26 MAR 2021
La fuga in avanti di De Luca sui vaccini: la Campania compra Sputnik "Un esperimento al servizio del paese", dice il governatore, che ha sfruttato un buco nella strategia europea di approvvigionamento. Ma il siero non ha ancora l'approvazione di Ema e Aifa. Lo scetticismo di Draghi: “Starei attento a fare questi contratti" Gianluca De Rosa 26 MAR 2021