Mattarella e Pahor si tengono per mano a Trieste: un gesto storico che resterà L'incontro tra i due presidenti a 100 anni dall’incendio squadrista del Narodni dom Adriano Sofri 13 LUG 2020
I 25 anni dal genocidio di Srebrenica (etnia, stupro, religione) e le cancel war La mania dell’azzeramento, che in realtà sono almeno due manie Adriano Sofri 11 LUG 2020
Piccola Posta Un apologo sul razzismo (e sulla mitezza) Un episodio di calunnia si muta in un caso di giustizia e di perdono. A volte la vergogna è la sola vera pena Adriano Sofri 10 LUG 2020
Piccola Posta Una battuta da Premio Strega La freddura di genio della scrittrice Valeria Parrella. Con una semplice mossa si sottrae a Corrado Augias. Un colpo che la consacra Adriano Sofri 09 LUG 2020
Le donne "Caine" Un documentario della regista Amalia De Simone racconta la vita delle donne carcerate. Un piccolo capolavoro da recuperare e trasmesso dal servizio pubblico Adriano Sofri 08 LUG 2020
Piccola Posta La "stella" Giancarlo Giannini Prima di lui solo Rodolfo Valentino. E' il secondo italiano ad avere un posto sulla Hollywood Walk of Fame Adriano Sofri 07 LUG 2020
Pensieri tortuosi sul caso Pandolfi e su come l’uomo vecchio deve e può cambiare Il caso dello scienziato italiano e le molestie ad Harvard Adriano Sofri 04 LUG 2020
Occorre prendere atto che una fase si è chiusa a Hong Kong Il Partito comunista e la repressione hanno vinto. Ma le parole e i sentimenti di chi non accetta questo fanno bene a pronunciarsi per quelli che la pagheranno più cara 03 LUG 2020
Il tempo di Dio e il tempo cinese Ieri al 23esimo anniversario del passaggio alla Cina, a Hong Kong era già in vigore la nuova legge sulla sicurezza voluta da Pechino. Ma nessuno sapeva ancora esattamente quali reati riguardasse, e con quali pene Adriano Sofri 02 LUG 2020
A 60 anni dall’indipendenza il Belgio chiede scusa al Congo. E forse è troppo tardi La visita di Baldovino, il discorso di Lumumba del 30 giugno 1960 e i “profondi rimpianti” di re Filippo Adriano Sofri 30 GIU 2020