Il colloquio A lezione con Luigi Iovino. L’ex M5s e lo scontro con il prof Gennaro Avallone Il diverbio, in favore di smartphone, nell’ateneo di Salerno: “Il prof. è di sinistra estrema. Ce l’ha con me perché ero un deputato”. Intervista Ginevra Leganza 24 MAG 2025
Il racconto Il partigiano Savona, minaccia le dimissioni da Consob, diventa eroe Pd, e apre la rumba del successore Dopo la delibera Consob su Unicredit-Bpm, il presidente parla di passo indietro "se non sono gradito al governo". Al suo posto una rosa di nomi d'area FdI: Gabriella Alemanno, Federico Cornelli, Gaetano Caputi, Renato Loiero 24 MAG 2025
L'intervista Majorino (Pd): “Sull’immigrazione i socialisti sbagliano a seguire Meloni” Il responsabile della segreteria dem all'Immigrazione critica la premier danese Mette Frederiksen che con Meloni invita i partner europei a rivedere le convenzione per semplificare le espulsioni degli irregolari: "E' un errore per contrastare le partenze dei barconi l'unica soluzione è permettere gli ingressi legali" Gianluca De Rosa 24 MAG 2025
il caso Scontro Stroppa-Urso: "Qualcuno nel governo non vuole Starlink". "Stupito dalle sue parole" L'intervento del referente italiano di Musk: "Il ministro delle imprese ha detto che l'Italia avrà la sua costellazione in 5 anni. Da tecnico ho qualche dubbio". La risposta dell'esponente della maggioranza: "Ritiene di conoscere quello che è stato detto in piena segretezza" Redazione 23 MAG 2025
Notte della ragione L’attentato di Washington, l’antisemitismo, l’ambiguità, i partiti. Parla Pina Picierno La vicepresidente del Parlamento europeo denuncia la mancata assunzione di responsabilità di chi ricopre cariche pubbliche rispetto al discorso d'odio, e le minacce sul web a chi cerca di elevare il dibattito 23 MAG 2025
Il caso Quel taxi di Bruxelles. Settantasei eurodeputati e una tentazione: mollare l’Ue per tornare in Italia A fine legislatura generalmente ogni delegazione ha perso per strada quasi un terzo dei suoi membri. E anche questo quinquennio promette di non deludere, con le prossime regionali che saranno l’occasione per i primi addii: da Decaro a Ricci per il Pd, fino a Moratti, Fidanza e Sardone a destra Pietro Guastamacchia 23 MAG 2025
litigi sullo stretto Come si spiega e da dove arriva il litigio tra Quirinale e Salvini sulle regole per il Ponte Il Quirinale frena le norme speciali sul Ponte sullo Stretto volute dal ministro dei Trasporti: stop a deroghe su controlli antimafia e assicurazioni, segnando un limite all’eccezionalità legislativa per accelerare i lavori Giorgio Santilli 23 MAG 2025
L'intervento Smascherare gli affanni del governo sul Pnrr Non concludere progetti fondamentali significa bruciare un’occasione unica di rilancio del paese, ma vuol dire anche distruggere uno strumento essenziale per il futuro dell’Europa: la premier deve dire chiaramente da che parte sta a livello Ue e internazionale. Le parole di Piero De Luca, deputato Pd Piero De Luca 23 MAG 2025
Il colloquio La crisi di Zaia e Fedriga, la maledizione di chi ha perso l’attimo A parole si continua a propugnare il terzo mandato, ma dietro le quinte scatta l’autonalisi. “Hanno commesso un grave errore di calcolo, confidando in un nuovo compromesso storico tra Lega e Pd sullo sblocco dei mandati”. Le parole di Gigi Moncalvo, decano del leghismo e già direttore della Padania Francesco Gottardi 23 MAG 2025
Il colloquio De Paz (Comunità ebraica Bologna): “Contraddittorio usare Marzabotto per Gaza” Il presidente della Comunità ebraica bolognese sul corteo indetto dalla sindaca dem Cuppi: "Continuare a puntare il dito unicamente contro Israele è limitante. Quel luogo è un simbolo di tutt'altro. Occhio ad alimentare un certo clima antisemita, soprattuto in veste istituzionale" 23 MAG 2025