L’idea di risarcire gli afroamericani I risarcimenti ai discendenti degli schiavi dividono i Democratici americani (anche Obama era contrario). Un progetto assurdo che piace solo ai più radicali 08 LUG 2019
Fra populismo e politicamente corretto vince il primo. La sinistra ripensi se stessa Eric Kaufmann spiega cosa è andato storto e come i partiti mainstream devono ricalibrare le proprie idee per tornare a contare 08 LUG 2019
Il Venezuela è diventato un inferno Il chavismo ha prodotto una crisi umanitaria senza precedenti, scrive il Washington Post 01 LUG 2019
Cosa fare degli europei che si sono uniti all’Isis Anche se, fisicamente, il califfato non c’è più, molti superstiti tra i combattenti e le loro famiglie costituiscono ancora una minaccia per la sicurezza. Respingerli, accoglierli o neutralizzarli? 01 LUG 2019
A Parigi un rebus demografico Dalla crisi del cattolicesimo all’ascesa dell’islam. Il commento di The Article 24 GIU 2019
Notre-Dame secondo Macron Perché, per il Guardian, il restauro della chiesa è lo specchio di una battaglia culturale 24 GIU 2019
Il nuovo pensiero unico della Silicon Valley. Sono svaniti gli ideali degli inizi Google e Facebook esercitano un potere arbitrario che ci rifiutiamo di vedere. Chi la pensa diversamente viene costretto a stare in silenzio, scrive il Sunday Times 24 GIU 2019
“Il populismo? Un prodotto della crisi senza precedenti del liberalismo” Il declino della famiglia, gli attacchi al cristianesimo, la mancanza di fiducia in istituzioni chiave. L'intervista al politologo Patrick Deneen del Wall Street Journal 24 GIU 2019