Un Foglio internazionale La Francia, l’Europa e la decadenza Così Valéry Giscard d’Estaing rifletteva sul liberalismo e le sfide del Vecchio continente 14 DIC 2020
Ecco come gli ebrei sefarditi sono stati costretti ad abbandonare le terre dell’islam Quasi un milione hanno lasciato i paesi arabi dove vivevano da sempre, ricorda il presidente degli Amis du Musée du monde séfarade 07 DIC 2020
un foglio internazionale Anche se non le usasse, l’Iran dotato di armi atomiche sarebbe una minaccia mondiale Dal terrorismo al controllo delle principali vie commerciali della regione: che cosa accadrebbe se Teheran si nuclearizzasse 07 DIC 2020
un foglio internazionale “Perché ho lasciato il Guardian” Suzanne Moore, storica firma del quotidiano inglese accusata di “transfobia”, racconta com’è andata. “Sono stata censurata più dalla sinistra che dalla destra” 07 DIC 2020
Un Foglio internazionale La Francia, unica alleata degli armeni Emmanuel Macron è stato il solo leader europeo a schierarsi in favore del Karabakh 07 DIC 2020
Un Foglio Internazionale Cento anni fa la Russia sovietica fu il primo stato al mondo a legalizzare l’aborto Oggi ci sono 50 milioni di aborti all’anno secondo l’Oms. “E’ iniziato con un regime dedito all’abolizione dei diritti umani e della famiglia” Scrive il Catholic World Report (17 novembre) 30 NOV 2020
Un Foglio Internazionale Un mondo che si lascia andare Il filosofo francese Pierre Manent sulla grande paura di morire al tempo del Covid e l’incondizionata apertura all’Altro. Abbiamo sempre meno ragioni per resistere 30 NOV 2020
Un Foglio internazionale Il centrodestra europeo tifa Biden Gli unici sostenitori di Trump sono i governi populisti dell’est. L'articolo di Politico 23 NOV 2020
Un Foglio internazionale Religione e modernità devono andare assieme Eulogia di Jonathan Sacks, ex rabbino capo del Regno Unito. Una grande voce morale nello spaesamento della cultura contemporanea. L'articolo del Times 23 NOV 2020
Un Foglio internazionale L’islamismo minaccia tutti Lo studioso Remi Brague su una sfida che ci riguarda. L'articolo di Abc 23 NOV 2020