Il Figlio Due famiglie diverse, atomi che si attirano, si respingono e si scombinano Piccoli preludi esplora al microscopio i movimenti delle relazioni dissezionando vite normali e mettendole a nudo. La trama è attraversata da una musica classica che tiene insieme tutte le parti. Livia Chiaratti 11 GEN 2025
Il Figlio Quattro donne e una nonna che ha lasciato la vecchia casa colma di ricordi confusi Aixa de la Cruz con il nuovo romanzo "Le eredi" affronta nuovamente il tema della memoria nel momento in cui diviene indicibile e privata attraverso il racconto di quattro donne che si ritrovano a fare i conti con il passato nel mezzo di esistenze incerte e complicate. Giacomo Giossi 11 GEN 2025
Il Figlio Fine delle vacanze e delle risposte automatiche. Finalmente Il ritorno a lavoro dopo le festività natalizie, le mail, le call e i messaggi automatici; la lotta contro lo strapotere dell'intelligenza artificiale. 10 GEN 2025
Il Figlio Incontrarsi a Londra, trovare il sesso e ritrovare anche il passato Wild swimming è un romanzo in cui le pagine condensano riferimenti letterari e musicali vividamente, con una forza rara e contemporanea. Una storia letteraria che diviene un corpo biografico immaginario e sentimentale Giacomo Giossi 04 GEN 2025
Il Figlio Palma Bucarelli e Fernanda Wittgens, madri dell’arte italiana Da un lato la direttrice della Galleria Nazionale di Arte Moderna, dall'altra quella della Pinacoteca di Brera. Personalità diversissime raccontate nell'ultimo libro di Rachele Ferrario. Fra stima reciproca e la contesa sul grande artista spagnolo Picasso Sandra Petrignani 04 GEN 2025
Il Figlio Forse rimpiangerò questi giorni, ma non l’albero di Natale Bella la finta vacanza, ma aspettare l’Epifania per smantellare tutto è un crimine. Dialogo con una lavastoviglie confidente 04 GEN 2025
Il Figlio Mary Shelley, la ragazza ossessionata dai cimiteri, che a 18 anni scrisse “Frankestein” Il libro dell'argentina Esther Cross racconta la storia della scrittrice inglese in modo espressionistico e non esattamente cronologico, così i piani si confondono come gli amori, come le nascite e le morti Sandra Petrignani 14 DIC 2024
Il Figlio “Il Parini ti ha trasformata in una stronza”. Vita di figlia, lotta di madre Il memoir è l'unico genere in cui l'esperienza femminile esce nuda. "Un allegria di troppo" è il romanzo-memoir di Francesca Tumiati in cui racconta la sua storia e quella di Luisella Fiumi, scrittrice, moglie, femminista, madre. Quattro donne in una Raffaella Silvestri 14 DIC 2024
Il Figlio Io e la ruspa, una storia d’amore osteggiata. Continua l’idillio Due giorni in casa da sola: nessuno potrà dirmi che non ho il diritto di buttare la spillatrice di birra rotta da cinque anni, nessuno potrà vietarmi di lanciare dentro il sacco tutti i calzini bucati e le tazze di Frozen. Condivido i miei piani segreti e anche i guanti da giardino 13 DIC 2024
Il Figlio Non è la terra che mi mancherà, sei tu che mi mancherai. Il pensiero di Louise Glück I versi più importanti della poetessa statunitense ritornano in libreria, con una raccolta che offre la decisiva conferma che le poche certezze sul senso della vita sono nascoste proprio tra gli intensi, irragionevoli palpiti della poesia Michele Neri 07 DIC 2024