Il Figlio La nonna che ti chiama “bastarda”, un trampolino per cambiare le cose L'ultimo romanzo di Silvia Truzzi, Il cielo sbagliato , è un affresco speciale sul desiderio di emancipazione che si svolge tra le piazze e i palazzi di Mantova Giuseppe Fantasia 18 MAR 2022
Il Figlio La dissonanza della realtà: tra i profughi di Przemyl e le domande dei miei figli Due generazioni di giovani, una che si preoccupa per la guerra, l'altra che la vive. Un racconto dal confine fra Polonia e Ucraina, dove arrivano centinaia di profughi ogni giorno Valentina Furlanetto 18 MAR 2022
Il Figlio Sabotare il registro elettronico e non trattarli da asini: regole per liceali Il Covid e la digitalizzazione hanno depotenziato la libertà di pensiero e di ribellione degli alunni Laura Marzi 11 MAR 2022
FIGLIO Se un padre torna a casa, vestito come quando è morto, e incontra il figlio L’ultimo romanzo di Giorgia Tribuiani, Padri (Fazi Editore) è un testo che si muove per piccole interferenze, gli oggetti sono il centro della scena che come in un lungo piano sequenza prende vita e luce improvvisamente Giacomo Giossi 11 MAR 2022
Il Figlio Le parole non dette, il disagio dei figli, una serie su RaiPlay che li ascolta "Tu non sai chi sono io" rompe la tradizionale incomunicabilità tra genitori e figlie e svela il lato più nascosto e fragile degli adolescenti Gaia Manzini 25 FEB 2022
Il Figlio Ricordi e segreti in linea materna in una graphic novel stupefacente Mor di Sara Garagnani , racconta il viaggio di una famiglia di 4 generazioni di donne dalla Svezia all'Italia e descrive una ferita che cambia forma e profondità, si cicatrizza e poi si riapre Giacomo Giossi 25 FEB 2022
il figlio Ma che stai sulla Salaria? Da non insegnare a nessun figlio Non vai a scuola in mutande se sei studente, non dici frasi in ciabatte se sei una prof. Il caso del liceo Righi Annalena Benini 17 FEB 2022
il figlio Mia nonna è morta da sola, 24 giorni in ospedale senza la mia mano sulla sua Le visite in ospedale proibite per la pandemia e solo un telefono per poterla sentire. Lei mi rassicurava, poi la straziante notizia. Da allora il rimorso mi accompagna Alessandro Ferri 04 FEB 2022
Il Figlio Il padre del padre, Bergen-Belsen e la salvezza che ha condannato un figlio L’autobiografia di Schwarcz è una grande lezione di vita familiare e intrecci generazionali Michele Neri 04 FEB 2022
Il Figlio Il più grande mistero di un uomo è la vita di suo padre, e la capacità di perdonarlo Il romanzo di Ricardo Menéndez Salmón prova a ridare un volto accettabile alla figura paterna, un modo per vedersi senza pelle o maschere Michele Neri 29 GEN 2022