il figlio Torna Andrea De Carlo con i doni e con i danni di chi è venuto prima di noi E’ appena uscito in libreria il suo ultimo romanzo, “La geografia del danno” (La Nave di Teseo), una storia vera. Questo racconto è un inedito per il Figlio Andrea De Carlo 08 NOV 2024
il figlio Vieni dal buio, il nuovo romanzo di Mariagloria Fontana Tu mi uccidi, tu mi fai del bene. Ecco qui tutti i tormenti dell’amore Fuani Marino 08 NOV 2024
il figlio In viaggio con mia figlia, cambia tutto tranne noi e la sveglia E’ come a casa, ma in un’altra lingua e con souvenir in valigia. La parola “greve” 08 NOV 2024
Il Figlio Donne in bilico. Tra rivolte e ritirate sentimentali, la solitudine come strada finale I racconti di Monica Pareschi, che ha osservato e immaginato non soltanto le relazioni, quanto le alternative ai margini. Senza mai nasconderci che a contare, alla fine, è ciò che resta da vivere una volta che si è soli Michele Neri 02 NOV 2024
Il Figlio The book of love. Quattro ragazzi tornano dalla morte. La fine dell’amore a 17 anni Kelly Link costruisce un libro che è un alveare: a tutti è concessa una voce. Capita di soffermarsi su un capitolo e incantarsi. Con una raccolta di racconti è stata finalista al Premio Pulitzer; il suo primo romanzo è una storia che ne contiene tante Beatrice Salvioni 02 NOV 2024
Il Figlio Non ti sei accorta di niente? La domanda che mi inchioda Mio marito fumava troppe sigarette, ora ha smesso, ma io non lo sapevo. Non c’entrano i neuroni specchio, ma l’abitudine della memoria: quello che ho visto per anni e anni io continuo a vederlo anche se non c’è più 01 NOV 2024
Il Figlio La colossale insicurezza delle personalità creative e la scrittura che salva Virginia Woolf, Marcel Proust, Ernest Hemingway: solo alcuni esempi che Rosa Montero racconta nel suo ultimo travolgente libro per ricordarci quanto chi vive del suo talento artistico, immerso nei dubbi ossessivi sull'assurdità della vita, sia molto più incline al dolore rispetto agli altri. Ma scrivere rimane il vero salvagente Sandra Petrignani 26 OTT 2024
Il Figlio Il giro del mondo con Elif Shafak, che trova i fiumi in cielo attraverso le storie Nel suo ultimo libro, l'autrice turco-britannica crea un racconto che lega l’Inghilterra vittoriana a Ninive: una ragazzina yazida e una scienziata londinese finiscono nelle pieghe di un mondo che ha bisogno di riscoprire il potere delle storie per allargare la propria visuale Cristina Marconi 26 OTT 2024
Il Figlio Che cosa c’è di sbagliato nell’essere sentimentali e permalosi? I guai dell’autunno, la difficoltà di restare saldi e la prevalenza del “niente” tra le foglie cadute e la pioggia: il vantaggio di questa stagione è che si può stare seduti in silenzio a rimuginare 25 OTT 2024
Il Figlio La vergogna nell’infanzia e nell’età adulta. La meschinità nel voler preservare il corpo Una nuova raccolta di saggi ripercorre e indaga tra i temi più importanti degli ultimi anni, fra cui l'esperienza vissuta con il senso di l'imbarazzo per il proprio fisico, indotto dallo sguardo altrui anche una volta raggiunta la maturità Raffaella Silvestri 19 OTT 2024