Il Figlio Violenza e fragilità. Una discesa agli inferi che non dimentica mai l’umano La storia che Marco Balzano racconta nel romazo "Bambino" non è solo quella di un ragazzo che si trasforma in un carnefice privo di ogni pietà nelle bande fasciste, ma anche di una città, Trieste, che è stata dilaniata e sconvolta dal Novecento Giacomo Giossi 19 OTT 2024
Il Figlio Sulla lavagna all’ingresso: Questa casa non è una pattumiera La mia amica è molto saggia perché appunta con i gessetti informazioni che possono essere utili ai suoi tre figli maschi, ma io non potrei mai scrivere in maiuscolo: Fate come se ci fossi 18 OTT 2024
Il Figlio Due leggi per due stati: buona madre, donna che scrive. Cusk sul confine La scrittrice inglese di origini canadesi racconta nel libro "Il lavoro di una vita. Sul diventare madre" la difficoltà che ha incontrato nel conciliare la sua doppia vita: "Riuscire ad essere una significa fallire nell’essere l’altra" Giuseppe Fantasia 11 OTT 2024
Il Figlio Isabella Ducrot e l’arte di tener duro. Utopia del Novecento e stoffe Il documentario di Monica Stambrini è un diario che offre a chi ammira le opere d'arte la possibilità di ritrovare nei profili dei giovani amanti così sedotti e così seducenti la forma di un amore possibile per sé e quindi per l’altro Giacomo Giossi 11 OTT 2024
Il figlio Tutti i “no” che aiutano a crescere e la distopia del terzo gatto La libertà di dire no, la bellezza di non avere tutto subito ma di doversi meritare il premio, facendo tesoro di un divieto. D'altronde il genitore non deve essere mica amico dei propri figli, fin quando il castello di dinieghi non collassa di fronte a un cucciolo di appena un mese 11 OTT 2024
Il figlio Chiara Gamberale è tornata: quindici anni per sempre? Molto di più Come si può sopportare l'idea di invecchiare? Se lo chiede l'autrice romana nel suo nuovo libro, che indaga la vita e le storie delle sue "stelle polari". Lasciarsi prendere dai propri sogni è sempre la mossa migliore Sandra Petrignani 04 OTT 2024
Il Figlio Se avessi diciassette anni, scapperei dagli adulti impiccioni C’è una regola non scritta, negli incontri fra amici e conoscenti: vietato parlare di figli più di trenta secondi. Vietato lodare i propri, vietato pontificare su quelli altrui 04 OTT 2024
Il figlio A piedi nudi. “Quando cammini”, intima la madre alla figlia, “è al cuore che ti devi rivolgere” Dopo gli orrori del genocidio in Ruanda, rifioriscono i ricordi d'infanzia di Scholastique Mukasonga nel suo romanzo: risate e cantilene infantili, la fatica per un pezzo di pane, i sacrifici di una famiglia intera. Ma per ogni problema la madre ha una soluzione. E adesso sono i lettori a celebrarne la memoria Michele Neri 04 OTT 2024
Il Figlio “Prima bruciano i libri, poi ammazzano le persone”. Azar Nafisi contro il regime di Teheran "La letteratura è lo spazio più democratico e pericoloso che ci sia, per questo è sovversiva". La scrittrice iraniana al festival Pordenonelegge Giuseppe Fantasia 28 SET 2024
Il Figlio "Fumana", la ragazza del secolo scorso nata libera e cresciuta velocemente Quello di Paolo Malaguti è un romanzo denso, quasi un’indagine sull’Italia dei paesi sperduti e dimenticati che vanno dalla pianura padana fino all’Adige. Un contesto sociale un tempo poverissimo e provinciale, oggi invece ricco e industriale Giacomo Giossi 28 SET 2024