Il Figlio Via Rasella, via Tasso, Fosse Ardeatine. Il romanzo della Storia A Roma non ci sono montagne di Ritanna Armeni ricostruisce quasi minuto per minuto l'attentato del 1944 con una suspance crescente, una ricostruzione storica accurata e libertà di immaginazione quando entra nei pensieri dei protagonisti Sandra Petrignani 01 FEB 2025
Il Figlio Simone Veil, la donna del secolo, da Auschwitz all’Europa. Contro i totalitarismi Si chiude la trilogia che ha permesso in in vent’anni al regista francese Olivier Dahan di mettere in scena il ritratto vibrante di un’artista, di un’attrice e di una donna politica, dando forma a un racconto psicanalitico e intimo della sua innovativa visione e innegabile carisma Giacomo Giossi 01 FEB 2025
il figlio Tutti hanno l’influenza, che esagerazione. Topi blu che ballano Siamo adulti, un po’ di tachiprina e via. Il desiderio di stelline in brodo con il formaggino alle nove del mattino e il senso del dovere nonostante la malattia Annalena Benini 31 GEN 2025
Il Figlio Il figlio di Auschwitz di cui scrive Primo Levi. Non aveva mai visto un albero L’incontro con Hurbinek si snoda in solo due pagine. O poco più. Sessantacinque righe in tutto. Poi di lui non c’è più traccia. Ora una settimana intera sarà dedicata all'eco delle parole che non riuscì a trovare per esprimere l’orrore che lo circondava Massimo Bucciantini 25 GEN 2025
Il Figlio La creatività si nutre, quasi sempre, del lato oscuro della vita Il suicidio come segno di un'incapacità di vivere e relazionarsi, da quello "imperfetto" dello scrittore Fabrizio Coscia, che ha possibilità di non riuscire, a quello femminile di "speranza contro ogni speranza" dell'autore Eugenio Borgna Sandra Petrignani 25 GEN 2025
Il Figlio Il freddo è solo un’opinione, ed è un problema di voi vecchi Per le strade girano ragazzi a testa alta sotto la neve in t-shirt, ragazze con la pancia nuda a zero gradi, gambe nude senza calze, canottierine di cotone sotto la pioggia. La giovinezza perduta dentro un cappotto e la vittoria della borghesia con tachipirina 24 GEN 2025
Il figlio La magia di Terranova nella ricerca di sé dentro la Mitologia Familiare familiare La ricostruzione di Venera e della sua famiglia, il segreto di "fallire in pace", anche nella ricerca della verità. Il libro mostra che non sappiamo niente di noi stessi e degli altri. La "ciambella col buco" della maternità Sandra Petrignani 18 GEN 2025
Il Figlio Da libro al film, Comencini costruisce la forza delle madri nella Storia La versione cinematografica del bestseller di Viola Ardone è da un mese uno dei più grandi successi di Netflix: un viaggio epico attraverso la miseria e la generosità dell’Italia del dopoguerra vista con gli occhi di un bambino diviso tra due madri. Entrambe belle e coraggiose, e ognuna disperata a suo modo. Intervista alla regista e sceneggiatrice Giuseppe Fantasia 18 GEN 2025
il figlio La prevalenza del libero arbitrio negli inciampi della vita C’è qualcosa di peggio di: boh, vediamo? Sì, ma intanto pensa bene a quello che fai e diventa una persona che ha il controllo della propria esistenza, anche se il libero arbitrio porta ad inciampare 17 GEN 2025
Il Figlio Due famiglie diverse, atomi che si attirano, si respingono e si scombinano Piccoli preludi esplora al microscopio i movimenti delle relazioni dissezionando vite normali e mettendole a nudo. La trama è attraversata da una musica classica che tiene insieme tutte le parti. Livia Chiaratti 11 GEN 2025