Il Figlio In un tempo quagliato da inferno, la scommessa della letteratura legata all’arte Ogni racconto di "Museo di sabbia" di Giovanna Di Marco è ispirato a una o più opere d’arte, dal Medioevo all’età contemporanea Sandra Petrignani 12 LUG 2025
Il Figlio Cercare un rifugio nei libri, soprattutto una speranza. Che accada l’impossibile Dal Canto del mondo di Jean Giono a Simone Weil, fino alla riedizione della sceneggiatura del film mai realizzato su di lei da Liliana Cavani. Capolavori di sentimenti e intelligenza Livia Chiriatti 12 LUG 2025
L’importanza di non capire tutto: lo scotch sulla bocca di notte La skincare coreana, cioè il bullismo travestito da autostima. Meglio la nivea blu? 11 LUG 2025
IL FIGLIO La telefonata un attimo prima del palco. Tua madre a quest’ora non chiama mai “Il tempo della perdita” è il racconto di un lutto e della sua elaborazione. Un testo capace di soffermarsi sui dettagli e su quelle incrostazioni della memoria che confondono il presente dandogli un movimento caotico e incomprensibile Giacomo Giossi 05 LUG 2025
Il Figlio Quante storie, non sei la prima che allatta. Sei o no invidiosa dei miei muscoli? La gioia di vedere il proprio figlio per la prima volta, mentre la ferita del cesareo si rimargina. Il rapporto con un marito abbastanza assente, abituato a frequentare assiduamente la palestra e a controllare qualsiasi cosa. L'estratto dal libro di Giuseppina Torre , con Barbara Visentin Giuseppina Torre 05 LUG 2025
Il Figlio Etimologia di una parola che significa: mangiare tutti insieme Avevo voglia di rovesciare la tavola con tutta la roba sopra. Sovrastrutture borghesi Annalena Benini 04 LUG 2025
Il Figlio Viaggio al termine della vita della scrittrice turca che amava Pavese Il libro di Tezer Õzlü è un pellegrinaggio. Ci si perde un po’ per l’Europa, in treno, in autostop, prima di raggiungere la meta desiderata: i luoghi del grande autore piemontese Sandra Petrignani 28 GIU 2025
Il Figlio Fantasmi, sabotaggi, cinema, rumore e addii: famiglie io vi scrivo Da Rasy a Nori, passando per Bajani, Ruol e Terranova. Ritratti diversi della famiglia dall’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia diretto da Fabio Troisi, con tutti i finalisti del premio letterario più importante d’Italia Giuseppe Fantasia 28 GIU 2025
Il Figlio Che bello lo scambio generazionale, ma mi manca il respiro A casa tutti insieme: un sogno, anzi una maratona horror piena di dita mozzate. Verso lo scambio generazionale, sicuramente molto arricchente ma anche impegnativo Annalena Benini 27 GIU 2025
Il Figlio Estasi americana. Nel mondo bigotto di Sophie, un virus trasforma tutti in maniaci sessuali Il romanzo di Cj Leede racconta di un frenetico, violentissimo coming of age che diventa metafora per la fine del mondo noto attraverso la furia del rapimento sessuale. Mette a nudo le falsità della religione di chi, di fronte alla devastazione come al desiderio, difende solo purezza, castità e verginità Michele Neri 21 GIU 2025