Il Figlio “Ho sposato una femminista”. Ovvero, la bella scoperta del mondo "La voce del padrone" di Francesco Pacifico è la prima opera sul femminismo scritta da un uomo che sembra onesta e degna di considerazione. L'autore, un maschio bianco non ancora di mezza età, analizza le reazioni sincere degli uomini al nuovo ordine sociale in cui le donne sono (più) libere Raffaella Silvestri 13 SET 2025
Riordinare i ricordi di una vita facendo il conto dei fidanzati e dei libri Che la scrittrice madrilena parli direttamente di sé come in "La pazza di casa", o racconti la vita di Marie Curie, o rifletta sul temperamento artistico o si nasconda nei personaggi di uno dei tanti romanzi che ha scritto, si ha sempre la sensazione di conoscerla di persona, di essersi seduto al caffè con lei per fare quattro chiacchiere Sandra Petrignani 13 SET 2025
Il Figlio E poi i figli cominciano a viaggiare da soli. Chill intercostale Loro sono troppo cool per preparare questa valigia o questo zaino la sera prima della partenza. Quando fai la valigia? Domani. Ma domattina parti. Appunto, la faccio domani Annalena Benini 12 SET 2025
Il Figlio Perché non ce l'abbiamo messa tutta per ritrovarlo? L'assenza di un padre Saldare il vuoto è pericoloso e occorre prima compiere un lungo tragitto. Il protagonista insiste viaggiando per luoghi intimi, rileggendo i diari paterni, intervistando parenti e colleghi di quell’uomo di cui il lettore non saprà mai il nome Michele Neri 06 SET 2025
Il Figlio Il Novecento italiano nella storia di un padre. Fois incontra Ettore Manfredini Una storia che affonda le radici nelle contraddizioni feroci del secolo scorso, tra fascismo, leggi razziali e un condizionamento sociale di stampo cattolico che obbliga la famiglia italiana a una forma di moralismo beghino Giacomo Giossi 06 SET 2025
Il Figlio Certe conversazioni con gli adulti e la strategia del piccione Con gli adolescenti non succede. Quando sono così generosi da coinvolgerci nei loro pensieri sull’amore, sull’amicizia, sul futuro, sono la cosa più interessante del mondo. “Sono felice quando i miei amici sono felici” Annalena Benini 05 SET 2025
Il Figlio Donatella Di Pietrantonio, la scuola degli anni Settanta e le bugie di oggi Oggi ai giovani si chiede fiducia ma si offrono solo incertezza e promesse vuote. La scuola prima riconosceva il merito in modo meno ideologico di adesso Donatella Di Pietrantonio 26 LUG 2025
Il Figlio La comicità irresistibile e raggelante di Vargas Llosa. Fino alla fine Un vecchissimo narratore smarrito a Madrid, con flatulenze poetiche, ricordi sfocati e dialoghi immaginari: l’ultimo racconto di Vargas Llosa è una riflessione comica e spietata sulla solitudine della vecchiaia Sandra Petrignani 26 LUG 2025
Il Figlio “Tu mamma non vuoi mai giocare a carte”. Come rimediare? Un gioco del secolo scorso. Il vostro problema, ragazzi, è che non avete visto niente Annalena Benini 25 LUG 2025
Il Figlio Ma siamo ancora qui a parlarne? Autobiografia disegnata di Cloe Bissong Il saggio della fumettista milanese tocca un sentimento comune d’inadeguatezza là dove la società sembra ancora incapace di accogliere una diversità che parte dal corpo e arriva fino al pensiero intimo delle donne. Un caos tradotto con un tocco grafico essenziale e scrittura felicemente provocatoria Giacomo Giossi 19 LUG 2025