Il figlio Imparare altrove. Stare a scuola significa imparare l'arte del vivere In piedi sui banchi di scuola, per immaginare un altro mondo insieme. Come dice Franco Lorenzoni, scrittore e maestro elementare, “la scuola deve essere un po’ meglio della società che la circonda, se no cosa ci sta a fare?” Benedetta Marietti 01 NOV 2025
Il Figlio L'ansia, il senso della cura, i figli che restano sempre, anche se sempre più lontani "Nostra solitudine" è un racconto di Daria Bignardi fortemente autobiografico eppure proprio per questo meravigliosamente condiviso perché dentro alla sua narrazione nessuno viene dimenticato. Come in un’esplosione in cui tutti gli oggetti volano per aria e divengono frammenti di una vita Giacomo Giossi 01 NOV 2025
il figlio Tra la cicala e la formica e le fiabe che ci insegnano a vivere Le fiabe non sono fatte per essere messe in discussione, le favole sono sentenze su buoni e i cattivi, non devono far vacillare i bambini nella scelta tra il bene e il male. Quella della cicala e della formica apre anche una questione educativa: prima il dovere e poi il piacere, prima il sacrificio e poi il riposo Annalena Benini 31 OTT 2025
il figlio Quattro astronauti e due cosmonauti: la terra vista da lassù, senza confini Orbital di Samantha Harvey è un libro strano, ambientato tutto in una navicella spaziale, dove accade molto poco, ma è un libro magnetico Valentina Furlanetto 25 OTT 2025
il figlio Ti presenti forse ai tuoi familiari? No, ma cosa festeggiamo? La famiglia Un uomo milanese a La Réunion viene accolto nella famiglia creola di Momon. Dopo essersi sentito inizialmente estraneo, capisce che lì non servono presentazioni: "se qualcuno ti domanda chi sei, è come se ti chiedesse di giustificare la tua presenza. Se eri lì, è perché sei della famiglia" Federico Tavola 25 OTT 2025
Il Figlio Non la capisco, non ti capisco. E perché mai dovresti capire? Questo cervello non mio si muove probabilmente nel modo sbagliato. Se si muovesse nel modo giusto, infatti, io capirei tutto e andremmo a comprare quelle stramaledette scarpe e non ti dimenticheresti di avvisarmi che fai tardi per quattro volte di fila Annalena Benini 24 OTT 2025
Il Figlio Un'attrice di successo e l'ossessione di esistere: "Audizione", di Katie Kitamura Una donna di mezza età, un'artista di successo, ma dalle molte inquietudini represse in un passato più o meno indefinito all'interno di una vita borghese. Una domanda: dov'è la salvezza? Recensione Giacomo Giossi 18 OTT 2025
"Valentina", la pièce sul potere creativo (e curativo) delle parole La regista franco-vietnamita Caroline Guiela Nguyen racconta la fiaba di una madre e di una figlia divise dalle parole e unite dall’amore. A Romaeuropa, un teatro che parla la lingua universale della cura Livia Chiriatti 17 OTT 2025
Il figlio La sveglia suona o non suona? Cronache di una brutta figura Mia figlia mi chiede di svegliarla presto una mattina. Accetto, ma solo dopo che mi ha fornito il video in cui me lo chiede esplicitamente, in mano una pagina del calendario con cerchiato il giorno di cui si tratta. Fallimento mattutino Annalena Benini 17 OTT 2025
Il Figlio Paradiso perduto, infanzia e grandezza di Ramondino: una topografia Nel volume Bagaglio leggero, Mirella Armiero traccia una mappa dei luoghi abitata dalla scrittrice tra Napoli, Palma de Maiorca e Chambéry. E' una ricostruzione fondata sul dato che “ognuno si sceglie il paesaggio che più gli assomiglia” Fuani Marino 11 OTT 2025