Nascondere Palamara sotto al tappeto Sulla giustizia Pd e M5s sono solidissimi: le correnti del Csm non si toccano Redazione 12 OTT 2019
Quella sull'ergastolo ostativo è una sentenza giusta L’Europa fa bene a ricordare che ogni delinquente è potenzialmente capace di miglioramento grazie a interventi di tipo rieducativo Giovanni Fiandaca 10 OTT 2019
Il ribaltone in stile Mani Pulite è compiuto. Davigo conquista la maggioranza del Csm Le vicende giudiziarie pesano sulle elezioni suppletive del Consiglio: eletto Nino Di Matteo (secondo dietro il più moderato Antonio D'Amato). Ora la corrente Autonomia e Indipendenza è la più numerosa con ben cinque componenti togati Ermes Antonucci 09 OTT 2019
“Rivedere l’ergastolo ostativo non vuol dire rimettere i boss in libertà” Parlano il costituzionalista Davide Galliani e il filosofo del diritto Emilio Santoro. Il 22 ottobre la sentenza della Consulta 09 OTT 2019
C’è un giudice a Strasburgo Altre buone ragioni per spingere la politica a rivedere l’ergastolo ostativo Redazione 09 OTT 2019
Cedu ed ergastolo ostativo, non è vero che i mafiosi usciranno dal carcere La Corte di Strasburgo ha rigettato il ricorso del governo. "Adesso vedremo se contrasta anche con la Costituzione sostenere che se non collabori sei sempre e comunque socialmente pericoloso" ci dice il costituzionalista Davide Galliani 08 OTT 2019
I domiciliari negati a Brusca e la battaglia tra Roma e Strasburgo sull'ergastolo ostativo Il mafioso tornerà libero nel 2021. Intanto la Corte europea dei diritti dell'uomo deciderà sul ricorso dell'Italia contro la sentenza che dichiara l'ergastolo ostativo contrario all'articolo 3 della Convenzione europea per i diritti umani Riccardo Lo Verso 08 OTT 2019
La Cedu, l’ergastolo ostativo e la funzione rieducativa della pena Perché chi difende la Costituzione ha il dovere di essere dalla parte di chi vuole rivedere il carcere a vita 08 OTT 2019
Brusca non andrà ai domiciliari, ma uscirà nel 2021. Non è uno scandalo Perché il parere favorevole di Cafiero De Raho affinché u’ verru possa scontare il resto della pena fuori dal carcere smentisce l’antimafia chiodata 07 OTT 2019
No, la fine dell'ergastolo ostativo non rimetterà in libertà i boss mafiosi I giudici della Corte europea dei diritti umani potrebbero rigettare il ricorso dell'Italia sul carcere duro. Ma i catastrofisti dell'antimafia militante hanno messo in giro fake news sui suoi possibili effetti Ermes Antonucci 07 OTT 2019