Caos al Pentagono Al di là del “Signalgate”, la Difesa americana con Hegseth è in preda al panico Dalla cacciata di tre consiglieri di alto rango alle spaccature tra Trump e Musk sulla Cina: in queste settimane, la quotidianità del Pentagono è dominata da vendette, purghe e sospetti. E l'intera catena di comando rischia il collasso Matteo Muzio 22 APR 2025
Editoriali La post-verità di Trump La teoria sulla fuga dal laboratorio del Covid serve solo a criticare la precedente leadership americana, in un continuo riferimento alle “bugie” e al “grande complotto” confermati (secondo la logica trumpiana) dalla grazia concessa da Biden a Fauci Redazione 22 APR 2025
Lezioni per l'Iran: i negoziati falliti sul nucleare fra Trump e Kim Jong Un Il precedente del 2019 e un sistema tutto capovolto che non portò a nulla, anzi 21 APR 2025
la guerra commerciale La Cina rimanda negli Stati Uniti due aerei Boeing Due jet destinati a compagnie cinesi sono stati rispediti in America, segnale di un possibile blocco delle consegne. Le tensioni sui dazi riaccendono lo scontro commerciale tra Washington e Pechino Redazione 21 APR 2025
Dopo la non "tregua di Pasqua" in Ucraina, la Russia continua a bombardare I russi non hanno rispettato quanto avevano annunciato. Bombe e attacchi con i droni nelle regioni di Zaporizhzhia, Kherson e Mykolaiv 21 APR 2025
in America Il segretario alla Difesa degli Stati Uniti, Pete Hegseth, ha un altro problema di chat Nuovi problemi per il Hegseth. Perché c'erano sua moglie, suo fratello e il suo avvocato in una chat Signal nella quale venivano condivise informazioni riservate che includevano i programmi di volo degli F/A-18 Hornet contro i terroristi Houthi nello Yemen? 21 APR 2025
Da Pearl Harbor a Trump, dazi che giocano col fuoco Quante volte il protezionismo ha causato recessioni e instabilità. Maschere del patriottismo Siegmund Ginzberg 21 APR 2025
Il risveglio dem Ecco i liberal americani che organizzano l’opposizione senza cedere al populismo isterico Kamala Harris è sparita dai radar politici mentre i democratici, tra vecchie glorie e nuove leve come McMorrow e Ossoff, faticano a trovare una direzione chiara per contrastare il trumpismo 2.0. Intanto, l’ala progressista di Sanders e AOC mobilita le piazze, ma rischia di allontanare l’elettorato moderato Giulio Silvano 21 APR 2025
I segnali di guerra da controllare fra America e Cina L’aria fra Washington e Pechino è sempre più tesa. Per capirlo basta guardare oltre i dazi 19 APR 2025
il foglio del weekend L’anno zero. Cinquant’anni fa la Cambogia discese nell’inferno dei Khmer rossi La Cambogia comunarda durò tre anni, otto mesi e venti giorni: 1,7 milioni di morti, uccisi dal regime o dalla fame e dalle malattie. Ma intellettuali e giornalisti occidentali videro in Pol Pot un amico del popolo 19 APR 2025