Editoriali L’Onu lascia solo il Sudan Il fallimento politico della missione a protezione della popolazione Redazione 05 DIC 2023
editoriali La giornalista francese Ruth Elkriet incalza gli Insoumis su Hamas. Ora è sotto protezione Durante la sua trasmissione l’editorialista di Lci ha intervistato il coordinatore nazionale del partito di Mélenchon, che reagisce con accuse pericolose Redazione 05 DIC 2023
Editoriali Lo sciopero dei medici ha qualche ragione La sanità ha bisogno di rafforzare il personale e rendere più appetibile il lavoro nel sistema nazionale, anche economicamente. Il governo ha una strategia? Redazione 05 DIC 2023
Un Donbas caraibico. Maduro fa un referendum per annettersi una ricca parte della Guyana Il regime venezuelano vuole l'Essequibo e ha deciso di adottare il metodo russo. Gli esperti non escludono che l’iniziativa rientri nella logica di un asse putiniano che, dall’attacco di Hamas ai golpe in Africa, punta a creare focolai di tensione un po’ in tutto il mondo 02 DIC 2023
editoriali Il comico sovranismo bio del governo A Dubai, Meloni sventola bandierine sulla carne sintetica ma la sovranità alimentare del suo esecutivo le fa segnare un autogol Redazione 02 DIC 2023
editoriali In Italia la produttività del lavoro al palo da decenni Si parla di salario minimo, ma non del perché la crescita dei salari è al minimo 02 DIC 2023
Editoriali Il clima diplomatico della Cop 28 Il vertice di Dubai diventa occasione per bilaterali, compreso quello Meloni-Herzog Redazione 01 DIC 2023
editoriali Per la Russia gli attivisti Lgbt sono un movimento estremista La Corte russa contro un movimento “internazionale” che in Russia non esiste Redazione 01 DIC 2023
Editoriali Le tesi strampalate del Pd contro la liberalizzazione del mercato elettrico hanno a che fare con il gas Per Bersani “quando il mercato viaggiava per i tubi potevi dare stabilità al prezzo. Quando il mercato viaggia per nave questa cosa non è possibile, non sono possibili contratti a lungo a meno di costi assicurativi molto alti che poi si riversano sul cliente”. Peccato che nn sia vero Redazione 01 DIC 2023
Editoriali Niente più WhatsApp né Signal per i funzionari a Parigi: motivi di sicurezza Dall'8 dicembre tutti i ministri, segretari di stato, capi e membri del gabinetto nei vari dicasteri francesi non potranno più usare le più popolari app di messaggistica istantanea. L'unica consentita sarà la transalpina Olvid Redazione 01 DIC 2023