editoriali L’opzione articolo 7 con Orbán L’Unone europea valuta la sanzione più grave. L’interesse nazionale per l’Italia Redazione 27 GEN 2024
editoriali L’economia americana è on fire La crescita è alta e sostenuta dai consumi, un segnale forte di salute. Biden deve trovare il modo di usare questi dati per contrastare la percezione degli americani che nelle rilevazioni si dicono preoccupati Redazione 26 GEN 2024
editoriali Le piroette di Fico e Orbán sull’Ucraina I premier di Ungheria e Slovacchia si rimettono in riga sul sostegno a Kyiv. Che perdita di tempo Redazione 26 GEN 2024
editoriali In Francia la legge sull’immigrazione è stata decurtata Il Consiglio costituzionale francese ha bocciato ampiamente la norma sui migranti votata a dicembre in un clima di grande tensione, cancellando le misure più restrittive che erano state imposte al governo Redazione 26 GEN 2024
editoriali L’industria agroalimentare contro la legge Lollobrigida sulla “carne sintetica” Unionfood ribadisce la richiesta di modifica del ddl, in particolare per quanto rigurada il “meat sounding". Una norma sbagliata e dannosa per le imprese italiane. Il ministro si dice disposto a rifare “una valutazione” (una cosa che andrebbe fatta prima di approvare i divieti, non dopo) Redazione 25 GEN 2024
editoriali Più O’Leary, meno Urso Più concorrenza, meno tasse, più investimenti. La ricetta del ceo di Ryanair 25 GEN 2024
editoriali Il dibattito surreale sull’autonomia Destra e sinistra danno il loro peggio su un dossier che potrebbe unire. Vie per uscirne Redazione 24 GEN 2024
Editoriali Né “bavaglio” né legge inutile. L’analisi del Corriere è interessante, ma dimentica il manettarismo reale Se Ferrarella ha ragione, perché tanto strillare contro un “bavaglio” inesistente? Le sue idee sono ragionevoli ma trascurare il contesto è un po' troppo facile Redazione 24 GEN 2024
editoriali La Bce continua a navigare a vista Le aspettative di un rapido taglio dei tassi sono infondate. Bisogna aspettare Redazione 24 GEN 2024
Editoriali A spaccare l’Italia non è l’autonomia differenziata Le differenze di qualità di servizi esistevano già, la legge non distrugge né crea. Quello che invece andrebbe chiarito è come si risolvono le differenze di efficienza tra le regioni e come si ottiene quel livello minimo di prestazioni finora mai raggiunto Redazione 23 GEN 2024