Italia ultima in Europa per prodotto interno lordo La Commissione europea rivede al ribasso le previsioni per il 2020, ma lo scostamento non avrà impatto significativo sulla manovra economica. Moscovici: “Via alle riforme strutturali per favorire la crescita” Mariarosaria Marchesano 07 NOV 2019
Il tip Tap di Michele Emiliano Il presidente della regione Puglia è stato uno dei più strenui oppositori del gasdotto. Ma ora lo nega 07 NOV 2019
Cosa c’è dietro all’astuta spinta di Scholz sull’Unione bancaria L'articolo pubblicato sul Financial Times dal ministro delle Finanze tedesco ha avuto l’effetto di un piccolo terremoto tra gli analisti Ugo Bertone 07 NOV 2019
Italia affidabile “solo” quando gli altri non lo sono, dice Morningstar I rischi di instabilità nel breve periodo sono pochi. Ma potrebbero aumentare nel medio-lungo in caso di nuove elezioni Mariarosaria Marchesano 07 NOV 2019
Benvenuta globalizzazione bancaria Unicredit si libera di Mediobanca (per crescere) e libera Piazzetta Cuccia 07 NOV 2019
I cecchini dell’Emilia perduta. Il tafazzismo di colpire plastica e gas Pd-M5s decidono di vessare l’industria del packaging e degli idrocarburi, settori trainanti dell’Emilia-Romagna Alberto Brambilla e Renzo Rosati 07 NOV 2019
Eppur si investe Il caos al governo non ha abbattuto (ancora) acquisizioni e investimenti Redazione 06 NOV 2019
Idee per trasformare i rifiuti da costo a risorsa. Appunti per il sud Dal Lazio, che spedisce all'estero gran parte di differenziata e indifferenziata, alla Sicilia, che ricicla solo il 22 per cento degli scarti. Uno studio dice che il Mezzogiorno è “sull'orlo dell'emergenza ambientale” Maria Carla Sicilia 06 NOV 2019
L’ipocrisia delle “tasse buone” Creato il mostro, il catastrofismo ambientale, ecco le imposte per salvarci. Dal nuovo libro di Nicola Porro Nicola Porro 06 NOV 2019