L’americana Goldman Sachs gela Fca senza alleati nell’Auto Fiat Chrysler Automobile: dopo le mancate nozze con Renault l’alleanza con un altro gruppo automobilistico appare sempre più impellente Mariarosaria Marchesano 17 LUG 2019
Vade retro disfattismo Smontata la grande balla del ceto medio ristretto alla radice del populismo 17 LUG 2019
I desideri sindacali non mettono le ali Le promesse di Di Maio “zero esuberi” sono già una zavorra per Alitalia 17 LUG 2019
Vogliamo le parti asociali Perché i sindacati dovrebbero incalzare il governo felpastellato Redazione 17 LUG 2019
Il problema di Torino sono i “poteri forti” che non ci sono più La migrazione del Salone dell’auto, la presentazione in tono minore della 500 elettrica e altri segni della dissolvenza Giuseppe Berta 17 LUG 2019
Prima di crollare, il ponte Morandi preoccupava già Autostrade Il Financial Times rivela un rapporto interno con cui Atlantia ha cercato di fare chiarezza su eventuali carenze nella manutenzione del viadotto. Le prime indagini risalgono a dieci anni fa Maria Carla Sicilia 16 LUG 2019
L’infima produttività italiana spiegata con la Repubblica dei due pil Perché abbiamo un pil1 (quello privato e delle industrie del nord) e un pil2 (quello pubblico e del Mezzogiorno) Marco Fortis 16 LUG 2019
Un’altra fake tax Cambia l’idea leghista, ma le risorse sono poche e si penalizzano le famiglie Redazione 16 LUG 2019
Lo stato non mette le ali Alitalia ha bisogno di meno capitani e più capitali coraggiosi Fs scelgono come soci solo Atlantia e Delta. Il rischio di non fare una ristrutturazione radicale, ma di conservare lo status quo. Una rotta molto africana 15 LUG 2019
Atlantia chiede tempo Perché Alitalia non sarà salvata oggi Le quattro manifestazioni di interesse presentate per partecipare alla cordata aprono una nuova fase: definire un piano industriale e un management condiviso tra tutti i soci Maria Carla Sicilia 15 LUG 2019