Mittal si defila, si va così verso la provincializzazione dell’Ilva La Morselli sostituisce la dirigenza “straniera”, entra in sintonia coi commissari e riprende il vecchio piano Jindal Annarita Digiorgio 24 GEN 2020
La Bce “verde” di Lagarde rischia di dividere (ancora) il board Tassi invariati e via alla revisione strategica. La prima riunione del 2020 delude le attese Mariarosaria Marchesano 24 GEN 2020
Cartolarizzati e contenti Con Minenna al Demanio si ritorna alla stagione delle cartolarizzazioni Redazione 24 GEN 2020
Il “sano timore” del fisco e le politiche insane Il ritorno di Ruffini in Agenzia delle Entrate e l’obiettivo del recupero Redazione 23 GEN 2020
Perché rafforzare il bonus 80 euro è una variazione del populismo L'impatto di queste misure redistributive sui consumi, sull’occupazione e sulla crescita è stato davvero limitato Veronica De Romanis 23 GEN 2020
Quello tra Amber e Popolare di Sondrio è uno scontro tra due culture Valtellina e finanza anglosassone: la banca respinge la domanda di ammissione presentata dal fondo di investimento Mariarosaria Marchesano 23 GEN 2020
Datemi una banca e risolleverò il Sud Il credito agevolato è ciò che ha spezzato la Popolare di Bari. Evitare repliche Redazione 23 GEN 2020
Spetta alla politica e non alle Banche centrali gestire la transizione energetica Il riscaldamento globale va governato, ma per farlo finora gli stati hanno pensato solo ad altre tasse per le imprese Mariarosaria Marchesano 22 GEN 2020
Il caso Ilva si trascina metà in tribunale e metà al tavolo di governo I commissari depositano una memoria contro ArcelorMittal, mentre prosegue la trattativa per un piano industriale irrealistico Annarita Digiorgio 22 GEN 2020