Metti Del Vecchio in Piazzetta Cuccia Dove porta l’attesa per le mosse di Bolloré dopo Unicredit e Mediolanum Redazione 30 GEN 2020
E’ dura, De Meo Il nuovo ceo del Gruppo Renault dovrà agire con l’accetta per salvare l’alleanza franco-giapponese Ugo Bertone 30 GEN 2020
Un programma per la crescita Il Fmi dice che le cose vanno meglio, ma non vanno bene. Servono riforme Redazione 29 GEN 2020
Sulla crescita restiamo ultimi in Europa. La (brutta) fotografia dell'Italia scattata dal Fmi Il Fondo monetario internazionale riconosce gli sforzi del governo che hanno migliorato la fiducia dei mercati nei confronti del nostro paese. Ma non basta. Quindi smonta quota 100 e reddito di cittadinanza Luca Roberto 29 GEN 2020
Lavoratori presi per il cuneo: tasse e contributi alti per pagare nuove quote 100 Secondo l’Ocse l'Italia dovrebbe concentrarsi sui grandi assenti dal tavolo di sindacati e governo: occupazione, "specialmente per i gruppi più vulnerabili", e fisco Maria C. Cipolla 29 GEN 2020
Il coronavirus colpisce il lusso Per colpa del virus il “travel retail” diminuirà con impatto negativo sul settore. Riflessioni e analisi Mariarosaria Marchesano 29 GEN 2020
Il Portogallo toglie la detassazione ai pensionati stranieri: è finita la pacchia (per i talk-show) Nella narrazione di molti programmi televisivi il fenomeno serviva a spalmare un po' di indignazione dai vitalizi dei politici anche alle pensioni dei privati cittadini Giuseppe De Filippi 29 GEN 2020
Farmacopea vitale Carlotta Di Martino “sgomitava per stare in seconda fila” poi s’è scoperta manager, leader. Forte Gianluigi Ricuperati 29 GEN 2020
Il partito del pil non vota necessariamente Lega: il caso Emilia-Romagna Nel biennio 2017-2018 la regione amministrata da Bonaccini è cresciuta più della Germania, dice l'Istat Marco Fortis 28 GEN 2020
Evitata la “tassa Salvini” Lo spread scende di 15 punti dopo il voto in Emilia, ma è ancora troppo alto Redazione 28 GEN 2020