Perché il decreto liquidità rischia di creare un corto circuito Mentre altri paesi hanno fatto leva sul nuovo quadro di regole europee per erogare sussidi diretti, l'Italia ha puntato unicamente sul sistema bancario. Le lamentele unanimi delle associazioni di categoria Mariarosaria Marchesano 09 APR 2020
“Per non tornare peggiore di prima, all’Italia serve un nuovo modello” Il ruolo delle banche, l’innovazione necessaria, la cultura che può sopravvivere e l’Europa da capire. Parla Francesco Micheli Renzo Rosati 09 APR 2020
Riaprire, avendo cura La capacità di convivere con il virus dipenderà da quanto saremo disposti a spendere contro i rischi di contagio Guido Tabellini 09 APR 2020
Le filiere da sostenere Gli strumenti di mitigazione adottati sono ancora grossolani. Alle imprese serve altro: indebitarsi senza collassare Pasquale Lucio Scandizzo e Giovanni Tria 09 APR 2020
Così si smonta la grande bufala delle condizionalità del Mes Il governo chiede all’Europa uno strumento che non esiste ignorando uno strumento che c’è già. Come fare la scelta giusta Veronica De Romanis 09 APR 2020
"Riaprire subito o rischiamo di non ripartire più". L'allarme delle imprese del nord Confindustria Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Piemonte chiedono al governo di accelerare sulla "fase 2". "La salute è la priorità, ma la crisi economica rischia di spegnere il nostro motore" Luca Roberto 08 APR 2020
I “clandestini” da regolarizzare per far ripartire l’economia italiana In Italia ci sono 600 mila “fantasmi” che sfuggono ai controlli sanitari e manca la manodopera in agricoltura. Cosa aspettiamo? Luciano Capone e Carlo Stagnaro 08 APR 2020
Gli eurobond (che l'Olanda non vuole) sarebbero utili. Lo dice uno studio olandese L'Università di Amsterdam non la pensa come il premier Rutte. Secondo l'Aces, l'introduzione di un meccanismo di condivisione del debito sarebbe uno "stabilizzatore automatico" tra centro e periferia Mariarosaria Marchesano 07 APR 2020
L’aiuto dell’Europa c’è anche senza bond Il 31 per cento degli acquisti della Bce a marzo riguarda l’Italia. Proteste? Redazione 07 APR 2020
Imprese colpevoli di coronavirus L'Inail, come previsto dal decreto Cura Italia, classifica il contagio da Covid-19 come infortunio sul lavoro. E così la responsabilità graverà sugli imprenditori, anche se si rispettano gli standard previsti Augusto Romano 07 APR 2020