Così le compagnie low cost provano a non rimanere a terra Ryanair non vuole il distanziamento sociale sui voli, Virgin invoca aiuti di stato, in Easyjet è guerra tra il fondatore e il board e Norwegian si prepara al lockdown. Wizz Air invece rischia: il 1 maggio si riparte Massimiliano Vitelli 28 APR 2020
Cosa c’è in ballo nella sfida finale lanciata da Intesa su Ubi I valori che cambiano, gli equilibri del sistema, i progetti di Messina e le altre partite nascoste dietro le quinte dell’operazione Ugo Bertone 28 APR 2020
Lo stato deve fissare condizioni, ma non dire alle imprese come investire “Sugli aiuti servono criteri chiari su impatto ambientale e digitalizzazione. E niente stato imprenditore”. Parla Massimo Motta Maria C. Cipolla 28 APR 2020
L’anticorpo che manca si chiama fiducia Proteggere chi è in difficoltà, trasformare l’Italia in una terra di opportunità, preparare il paese a muoversi come una ballerina di danza e fare tutto ciò che è necessario fare per non aggiungere paura alla paura. Tre imperativi per preparare la Fase due 28 APR 2020
Volkswagen mangia virus Riapre il colosso dell’auto fissando uno standard e giocando con il proprio logo Redazione 28 APR 2020
Due o tre ragioni per diffidare dell’idea del bond patriottico Se il governo è capace di conquistare la fiducia degli italiani non si capisce perché non possa conquistare quella degli stranieri Veronica De Romanis 28 APR 2020
I paletti giusti per uno sblocca paese Impatto sui conti, insolvenze, Golden power. I rischi nelle misure del governo Redazione 27 APR 2020
Tempi incerti per i salvataggi Fra le banche e le imprese c'è una grande muraglia: la burocrazia Prestiti in un giorno? Macché. Denaro a interessi zero? E’ solo un modo di dire. La tirannia del modulo e il nodo troppo intricato delle garanzie offerte dallo stato. Dall’Inps alla Sace, i torrioni delle difficoltà Stefano Cingolani 27 APR 2020
Effetti controproducenti del decreto Cura Italia blocco delle procedure di distacco per morosità di elettricità, gas e acqua e le esecuzioni degli sfratti. Una questione seria e reale e la tentazione di spostare i problemi, anziché affrontarli Carlo Stagnaro 27 APR 2020
Città e infrastrutture migliori. Ecco da dove ripartire Perché non cogliere questo momento per mettere in campo un piano strategico di manutenzione e rinnovamento, partendo proprio da opere ed edifici pubblici, in particolare le scuole? Francesco Karrer* 26 APR 2020