Editoriali Meloni punta alla cassaforte dalle banche Il governo vuole tassare 6,2 miliardi di riserve per finanziare la manovra. Ma il "prestito" versato dagli istituti nel 2024 non è sufficiente a garantire la copertura dei programmi di spesa che sono rimasti senza fondi Redazione 15 OTT 2025
Editoriali No, la povertà non è stata abolita Ci sono quasi 6 milioni di individui in povertà assoluta: il 9,8 per cento dei residenti dispone di un reddito uguale o inferiore alla spesa essenziale per evitare gravi forme di esclusione sociale. Il rapporto dell'Istat Redazione 15 OTT 2025
Il Dibattito Il Nobel che celebra l’innovazione e la tassa Zucman che la punisce La patrimoniale al 2 per cento sui super-ricchi divide: Aghion (neo Nobel) teme sia un freno a startup, innovazione e crescita. Sullo sfondo resta la competitività dell'Ue in affanno e gli ostacoli strutturali europei Davide Mattone 15 OTT 2025
Cortocircuiti Sugli scioperi, la Fiom combina un pasticcio Prima si unisce alla linea della Cgil per manifestare a fine ottobre contro "la manovra del riarmo" e poi chiede a Leonardo di fermare le forniture d'armi a Israele. Ma la mossa ha spaccato il fronte sindacale con la Uilm e la Fim Cisl 15 OTT 2025
Verso la legge di Bilancio Il governo annuncia il taglio dell'Irpef ma la pressione fiscale aumenta Tra i principali provvedimenti del Documento programmatico di Bilancio c'è il taglio della seconda aliquota Irpef. Ma anzichè scendere, le tasse salgono al 42,8 per cento del pil (+1 punto rispetto a inizio legislatura) 14 OTT 2025
Il rapporto Anche nel 2024 in Italia ci sono 2,2 milioni di famiglie povere Istat ha pubblicato i dati. Il confronto con l'anno passato conferma i numeri del 2023 su individui e famiglie in povertà assoluta. L'indice è trainato dalle famiglie composte solamente da italiani, ma serve attenzione anche all'incidenza delle famiglie con almeno uno straniero Davide Mattone 14 OTT 2025
editoriali Il risiko in nome di Del Vecchio Delfin raddoppia i profitti e prosegue la strategia finanziaria del suo fondatore Redazione 14 OTT 2025
L'analisi La new Assolombarda asseconda la deriva di Milano capitale dei poteri deboli L'agenda dell'associazione non può essere sostanzialmente monotematica perché i problemi sono tanti: dai dazi alla manovra di bilancio. Ma il tema più importante è il confronto aspro che c'è nel capoluogo tra la magistratura e l'imprenditoria Dario Di Vico 14 OTT 2025
Lo scenario Milei e il soccorso Usa: un ponte verso le riforme o l’instabilità? Il salvataggio americano fornisce ossigeno finanziario immediato, ma non sostituisce il lavoro politico che sarà deciso alle urne. Infatti a fine ottobre si terranno le elezioni legislative, un test di metà mandato che definirà il margine di manovra del governo Esteban Monte 14 OTT 2025
Verso Legge di Bilancio La grande assente della manovra finanziaria: l’industria italiana Il governo riesce a trovare i fondi per bloccare l'adeguamento dell'età pensionabile, ma non per chi produce. Come le imprese si fanno prendere in giro dal governo: Transizione 5.0, Ace, Ires, Ilva, Automotive e così via 14 OTT 2025