l'annuncio Crisi Volkswagen: per la prima volta potrebbe chiudere uno stabilimento in Germania La casa automobilistica tedesca sta studiando un piano di risparmio che potrebbe coinvolgere un impianto di produzione di veicoli e di componenti. Pesano gli investimenti sulle auto elettriche che non ripagano nelle vendite. Sindacati pronti allo scontro 02 SET 2024
cose dai nostri schermi Perché Temu fa paura ad Amazon Merce trasportata in aereo a prezzi irrisori. Così la piattaforma cinese dell'e-commerce, sfruttando il sistema di Jeff Bezos e i social media, sta conquistando l'Occidente Pietro Minto 02 SET 2024
L'editoriale del direttore Abbasso i dazi, viva la concorrenza (anche delle auto cinesi) Protezionisti, populisti, sindacati, Confindustria: tutti d’accordo con la decisione dell’Ue di creare norme punitive contro le auto elettriche cinesi. I dazi in realtà sono un dramma: per i consumatori, per la transizione energetica e pure per l’industria europea 02 SET 2024
risorsa ignorata Cosa rischia chi punta più sui pensionati che sugli immigrati. Uno studio Un'indagine dell’Università Ca’ Foscari Venezia, pubblicata sul prestigioso Journal of Public Economics, dimostra che politiche aperte all’immigrazione possono far bene alle casse pubbliche. L'invecchiamento della popolazione alimenta il paradosso Mariarosaria Marchesano 31 AGO 2024
Mondo del lavoro Sindacato cercasi. Una crisi sociale e politica ha colpito i corpi intermedi Le sigle sindacali sonnecchiano mentre c’è da battagliare per una profonda riforma della contrattazione. Frantumati, proprio quando l'Ue raccomanda coesione. Specialmente di fronte ai nodi dei salari, produttività e cuneo fiscale Stefano Cingolani 31 AGO 2024
Il partito del pil ha un’occasione per dettare l’agenda al governo Associazioni di categoria e non solo. È ora di una lista di riforme per il governo. Condivisa. Appello. E idee Carlo Stagnaro 31 AGO 2024
Sulle pensioni il governo Meloni è più virtuoso dei suoi predecessori Dal Conte I (-17 miliardi) a Draghi (-4 miliardi), passando per il Conte II (-2,5 miliardi), la premier e Giorgetti non solo hanno speso di meno, ma hanno tolto risorse dalla previdenza (+4 miliardi) per metterle sul lavoro 31 AGO 2024
Editoriali L'urgenza di tagliare ancora i tassi d'interesse La spinta della Fed e i prezzi al consumo in Europa. Indizi di una svolta possibile Redazione 31 AGO 2024
L'analisi Le buone notizie di un mercato del lavoro a quota 24 milioni Occupati, nuovo record: boom degli autonomi e bene le donne. L'Istat fotografa una crescita pressoché ininterrotta. Ma resta il nodo legato alla produttività Dario Di Vico 30 AGO 2024
energia La Svizzera vuole tornare a costruire centrali nucleari Il Consiglio federale fa sapere di voler cancellare il divieto per nuove centrali introdotto nel 2018. Alla base ci sono motivi di sicurezza energetica e necessità ambientali, oltre al timore che le rinnovabili non riescano a soddisfare l'intera domanda di elettricità Riccardo Carlino 30 AGO 2024