editoriali Archiviata Bpm, Unicredit mette Commerzbank nel mirino Orcel rivede il piano: espansione fuori dall'Italia ma Orlopp alza il muro Redazione 18 SET 2025
Il colloquio Perché l'Italia merita un rating migliore. Parla Giani (Citi) L’economista sostiene che l’"Italia merita un miglior rating grazie a stabilità politica, disciplina fiscale e ripresa della fiducia dei mercati". Nonostante le incognite sulla crescita, i progressi strutturali e macroeconomici indicano un netto miglioramento rispetto al passato Mariarosaria Marchesano 18 SET 2025
L'analisi Il fiscal drag: la tassa occulta che va abolita Anziché tagliare il secondo scaglione Irpef dal 35% al 33%, con le stesse risorse, il governo può eliminare definitivamente il drenaggio fiscale. Altrimenti l'inflazione continuerà a far pagare più tasse, senza un reale aumento dei redditi Luciano Capone 18 SET 2025
stati uniti La Fed taglia i tassi di 25 punti. Passa ancora la linea Powell La Federal Reserve ha deciso di tagliare il tasso d’interesse di 25 punti base al 4-4,25 per cento. Tutto secondo le aspettative, in un contesto di forte tensione e incertezza Stefano Cingolani 17 SET 2025
In Argentina Milei presenta il Bilancio 2026: disciplina fiscale ma aumenti per pensioni, sanità e istruzione Il presidente argentino prova a tenere insieme due aspetti apparentemente incompatibili: l'avanzo di bilancio e l'aumento della spesa sociale. Per ottenere l'appoggio del Parlamento dovrà consolidare il suo sostegno politico attraverso le elezioni legislative del 26 ottobre Esteban Monte 17 SET 2025
l'estratto L'economia è per tutti. Basta dare retta al precettore Sergio Ricossa Il libro "I grandi classici dell'economia" è l'equivalente di un'introduzione all'economia rivolta ai non esperti. Il suo obiettivo è proporre al lettore cento brevi recensioni, scelte sulla base della sensibilità e del "criterio soggettivo del selezionatore" Carlo Stagnaro 17 SET 2025
Editoriali Taglio ai tassi e all'indipendenza della Fed La nomina di Miran approvata dal Senato in tempi record indebolisce la credibilità della banca centrale Usa: non interessa neppure che la Fed appaia indipendente Redazione 17 SET 2025
l'intervista Il vino italiano fa i conti con i dazi di Trump: "Stanno pagando le nostre imprese" Al contrario di ciò che sosteneva Lollobrigida, a pagare per la politica tariffaria degli Stati Uniti sono le cantine italiane e non i consumatori americani. Parla il presidente di Unione Italiana Vini Luciano Capone 17 SET 2025
risiko bancario L'aiutino fiscale che mette in difficoltà Mps. Tramonta il terzo polo bancario Il Mef chiede alle banche di rinviare l’uso dei crediti fiscali: un sacrificio per la nuova Montepaschi che si prepara all’acquisizione di Piazzetta Cuccia. Intanto il progetto del “terzo polo” si sgonfia e Banco Bpm guarda alla Francia di Crédit Agricole Mariarosaria Marchesano 17 SET 2025
Digestione impossibile La crisi di Yoox, l'unicorno italiano mangiato da un pesce piccolo Dopo la notizia dei licenziamenti, è partita una mobilitazione dei lavoratori che ha coinvolto le istituzioni locali ed è arrivata in Parlamento. Il disastro affonda le radici nella politica gestionale del colosso svizzero Richemont Dario Di Vico 17 SET 2025