Dopo 150 anni Alice meraviglia ancora e moltiplica le sue edizioni Indagine sul mistero editoriale del capolavoro di Carroll. La questione dell’autore di Alice è intricatissima e Rizzoli è la casa che l’ha resa meglio attraverso lo specchio di varie edizioni che anziché soppiantarsi si sono affiancate mescolandosi. E’ un caleidoscopio. Antonio Gurrado 11 LUG 2015
La fogliata del sabato Copertine, suggerimenti e titoli per un weekend con dieci libri in mano. Redazione 11 LUG 2015
La scoperta del culo "E' tuo, provalo" è l’inequivocabile didascalia all’autoscatto del sedere di Marc Jacobs pubblicata di recente per errore sul suo account Instagram. Laddove per errore va letto sollevando un sopracciglio. Manuel Peruzzo 11 LUG 2015
Domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del sabato Come tutti i sabati, domani nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 10 LUG 2015
Terminator sul tappeto elastico Si invoca un Terminator che tolga di mezzo tutti i personaggi sulla scena, intrappolati in situazioni collocate dal 1984 – anno del primo film girato da James Cameron – fino al 2017: più che una trama, un tappeto elastico che serve a rimbalzare avanti e indietro nel tempo. Mariarosa Mancuso 10 LUG 2015
Non solo Grecia. Di cosa parlano i migliori settimanali del mondo Una rassegna delle copertine dei principali magazine internazionali. Spectator, Le Point, Time, Economist, Nouvel Observateur, Das Magazine, New York Times Magazine Redazione 10 LUG 2015
Lo scalpo di Hunt Un tweet e l’accusa di sessismo distruggono un genio. Il College di Londra caccia il Nobel ma accoglie i jihadisti - di Giulio Meotti 10 LUG 2015
L’invincibile affollamento di pensieri e acquisti online nelle notti estive insonni. Tentativi di eroismo falliti La gente della notte spesso è andata a letto alle undici e quarantacinque di sera, con melatonina e preghiere di riuscire, almeno per questa volta, almeno per quattro ore di fila, a dormire. Ha areato la stanza, acceso e spento l’aria condizionata, scelto lenzuola di colori rilassanti. 10 LUG 2015
La lotta di Facebook per la parità di genere passa da un'icona politicamente corretta Il social network di Zuckerberg cambia il logo degli "amici" mettendo in primo piano la sagoma femminile. In Inghilterra le ragazze non vogliono più farsi chiamare ragazze. Il femminismo esplora nuove frontiere del ridicolo. Giorgia Mecca 10 LUG 2015