La verità del “Buio oltre la siepe” è in un libro senza eroi nascosto per sessant’anni. E ora Harper Lee la svela C’è qualcosa di misteriosamente magico non appena si comincia a leggere “Va, metti una sentinella”, romanzo-scoop di Harper Lee apparso dal nulla a dare una continuazione, un sequel, un prequel, un pendant – comunque vogliate chiamarlo – al “Buio oltre la siepe”. Stefano Pistolini 14 LUG 2015
Se sei uomo e bianco, è meglio che tu smetta di fare il supereroe Capitan America adesso è nero, come Spider Man; Thor è una donna, come Wolverine. La Marvel sta cambiando genere o colore ai suoi supereroi. Ma la vittoria del politicamente corretto rischia di essere una sconfitta della creatività. Stefano Priarone 14 LUG 2015
La tavolozza di Adelphi Ecfrasi, ovvero la ricerca della copertina perfetta. L’arte al servizio della letteratura. “Squartamento” di E. M. Cioran affrescato da Tiepolo, uno dei grandi maestri italiani, tra i più trascurati dagli atenei. Sofia Silva 14 LUG 2015
Quella di Emily è un merletto La guerra delle vagine. Un affresco tutto al femminile delle artiste che aprirono la strada alle più famose performer contemporanee. Tra materassi e stupri. Sofia Silva 14 LUG 2015
Plutone o dell’orgoglio nano Dopo nove anni e mezzo di viaggio dalla Terra, oggi la sonda New Horizon entrerà nel sistema di Plutone, il più piccolo e lontano pianeta del Sistema solare. Ripubblichiamo questo articolo apparso sul Foglio di sabato 16 settembre 2006, quando Plutone venne "cacciato" dal novero dei pianeti. 14 LUG 2015
Scampoli d’assenza Nulla sarà più come prima per chi svacanza nelle isole volendo “vivere la vita come un alito di vento”. Se la Grecia accetta le condizioni, allora anche noi dobbiamo abituarci all’idea che cambierà tutto, che sbarcare a Creta sarà presto come andare in vacanza a Monaco di Baviera. 14 LUG 2015
Autodafé, un quotidiano di sinistra licenzia due firme “islamofobe” Il West Highland Free Press, un quotidiano scozzese nato sull’onda del radicalismo di sinistra degli anni Settanta, ha cacciato anche il fondatore Wilson, ex ministro di Blair, perché aveva osato scrivere di islam. 14 LUG 2015
Elogio della spesa fatta alle 3 del mattino (alla faccia della Luna) Il centro commerciale come luogo delle libertà. Ai proletari urbani 2.0, andare al supermercato di notte viene comodo, tanto nelle grandi città alienate, quanto in quelle piccole dove i pomodori sanno di pomodori e nutrirsi di autenticità risulta addirittura gustoso. Simonetta Sciandivasci 12 LUG 2015
La crociata dei “gluten free” Prima il “biologico”, poi il “naturale”, quindi il “vegano” e ora il “no glutine”. Business, falsi allarmi, khomeinismo alimentare. Due saggi spiegano come nasce l’ultima frontiera del politicamente corretto Michele Masneri 12 LUG 2015