I miei nonni tra ancore e navigare Cannoni e mitragliatrici, soldati americani e tedeschi come colonna sonora. Le notti a Torregrande. Desolina e le sue amiche che scappavano in campagna. E quella vita scandita dal rumore del mare. Mario Sechi 02 AGO 2015
La fogliata del sabato Titoli, copertine e semplici consigli foglianti per un weekend da passare con dieci libri in mano. Redazione 01 AGO 2015
Con questo caldo persino l’Uomo Anziano in Bicicletta va più veloce di me Il sole sull’Oceano Padano, nei lugli e negli agosti sterminati, indurrebbe alla stasi assoluta. Ma il simulacro di vita che si esagita là fuori, oltre il salvifico portichetto, non può essere da me ignorato ancora a lungo. Dopo una settimana chiuso in casa, acclimatato il giusto nei ritmi famigliari, forse è arrivato il momento in cui posso convenientemente varcare la sacra soglia segnata dal cancello. Mirko Volpi 01 AGO 2015
A Venezia troppi remake, ma "Everest" viaggia verso l'Oscar Aprire la Mostra di Venezia con “Everest” è un dichiarato remake dell’edizione 2013 inaugurata da “Gravity”. Regista arrivato a Hollywood dalla provincia dell’impero: Alfonso Cuarón, che sceneggiò l’avventura spaziale assieme al figlio, veniva da Città del Messico, Baltasar Kormákur viene dall’Islanda. Mariarosa Mancuso 31 LUG 2015
Ma quale divorzio Le relazioni non finiscono da nessuna parte: nemmeno quando sono finite da decenni. Dopo trent’anni, sono ancora lì, ex marito ed ex moglie, qualcosa che non riuscirà mai a essere niente. 31 LUG 2015
La trappola dell’algoritmo A furia di consigliare libri simili a quelli appena comprati e suggerire amici con cui abbiamo remote conoscenze in comune, la finestra sul mondo oggi pare una finestra sul cortile. Ma è proprio così? Libri e pazzie a confronto Mariarosa Mancuso 31 LUG 2015
Salvarsi da Roma Ho avuto un incidente d’auto, anni fa, dalle parti di Trastevere. Colpa della manutenzione stradale – l’asfalto ricoperto dalle foglie dei platani del Lungotevere. Automobili o mezzi, non c’è modo di sfuggire a traffico, violenza e insensatezza della Capitale 31 LUG 2015
Elogio del cruciverba, passatempo effimero sospeso tra nostalgia e futuro Il web e gli smartphone sono solo altre parole da indovinare. Nell’epoca di mezzo tra il futuro e la nostalgia, l’enigmista se la ride ancora: “Come si fa ad avere nostalgia del presente?”, scherza con il Foglio Stefano Bartezzaghi. Giorgia Mecca 30 LUG 2015
Il tempo dei nonni Quel lessico segreto che solo un nipote può intuire, e che i genitori non capiranno mai. Le ore passate con loro scorrono più lente, diverse, e resteranno per sempre. C’è quello che apparecchia da sempre la tavola alla stessa ora, quella che balla il cha-cha-cha, quello che compra tre quotidiani 30 LUG 2015
Se non siete sconnessi non sono vacanze, e altre crudeltà gratuite Il disagio contemporaneo ha davvero a che fare con l’otium? "La vacanza si prende da una cosa che non piace e a me il mio lavoro piace moltissimo”. Questa estate 2015 è l’ottava senza Festivalbar e la prima smaccatamente anti-liberista (almeno nel Kepler452 dei pensatori). Simonetta Sciandivasci 30 LUG 2015