Quando le pop star provano a fare le impegnate è un disastro: prendete Anti di Rihanna L'ultimo disco della cantante americana è uscito il 28 gennaio a "sorpresa". E' già un flop sia per la critica che per le vendite. Ma è sempre così: quando una cantante pop dichiara indipendenza da manager e produttori che per anni l'hanno costrette alla promozione continua, ci delude. Manuel Peruzzo 03 FEB 2016
“Dalla demografia alla letteratura, l’occidente è vittima della mediocrità dilagante”. Parla David Goldman Il paragone gli viene facile da quando insegnava al celebre conservatorio Mannes di New York. “In occidente, anche l’ascolto della musica classica è in diminuzione”. David Goldman è uno degli intellettuali americani più eclettici e irregolari. 03 FEB 2016
Comment is not free Il Guardian banna i lettori “islamofobi”. Niente commenti fuori linea Redazione 03 FEB 2016
Chi è il guru hi-tech che dà borse di studio solo a maschi bianchi e meritevoli Lovanio. Milo Yiannopoulos, classe 1983, è un provocatore brillante. Dopo aver fondato il magazine di informazione tecnologica The Kernel, Yiannopoulos è tornato alla ribalta nelle ultime ora con il lancio della iniziativa “Privilege Grant”. Il giornalista greco-britannico ha istituito una fondazion Luca Gili 02 FEB 2016
Femministe ma razziste? Le quote rosa in letteratura non bastano più, devono essere anche nere C’è sempre una minoranza che si sente più discriminata. Altro che notte degli Oscar: da un sondaggio emerge che in America i libri vengono fatti e scritti da donne bianche (meglio se omosessuali). Polemiche multiculturali. Simonetta Sciandivasci 02 FEB 2016
Rileggere Vilfredo Pareto per capire il tic anticapitalista degli intellò A cento anni dal “Trattato di sociologia generale” tra le molte geniali analisi del filosofo merita di essere ricordata quella in cui, con la sua tipica sferzante ironia, denunciò una delle più esiziali superstizioni del suo tempo: l’anticapitalismo viscerale. Luciano Pellicani 02 FEB 2016
I protocolli dei prof. contro Israele Iniziarono in otto, oggi sono diventati un partito. 168 accademici italiani, fra cui alcuni dei Lincei, aderiscono al boicottaggio dello stato ebraico. I capi di Hamas li ringraziano. Qualcuno si ricorda di Tullio Levi Civita? 02 FEB 2016
L'assassinio di rue Saint-Roch Alexandre Dumas Baldini&Castoldi, 109 pp., 12 euro Maurizio Stefanini 02 FEB 2016