I liberal pro life Quando il movimento per la vita era il vanto della sinistra yankee. Un libro spiega perché Giuseppe Perconte Licatese 13 MAR 2016
Novak contro quell’idea di “giustizia sociale” che riduce la libertà personale Insegnamenti per l’Italia da “Social Justice. Isn’t What You Think It Is” (Encounter Books) Flavio Felice 12 MAR 2016
Ve lo diamo noi il palinsesto Perché 5 milioni di abbonati alle pay tv e twittaroli fanno lo stile della tv italiana? Lo spiega Linus. Quando Benji & Fede sono finiti a Sanremo è stata una piccola rivoluzione. Su Twitter (quasi) tutti sapevano chi fossero 12 MAR 2016
Giù le mani dal mio piatto! Manifesto della libertà di alimentazione Ogni persona mangiando esprime quello che è e ciò a cui appartiene. Dobbiamo difenderci dallo stato dietista che vieta cibi per compiacere vegani, animalisti e burocrati di Bruxelles: c’è in gioco la nostra libertà – di Camillo Langone 12 MAR 2016
Oggi e domani nel Foglio. Che cosa c'è nell'inserto culturale del fine settimana Come tutti i fine settimana, oggi e domenica nel Foglio dodici pagine di inserto culturale. E per i vent'anni del Foglio in regalo un numero da collezione. Ecco che cosa trovate in edicola Redazione 12 MAR 2016
Cercasi tv per il film su Charlie Hebdo Perché la verità di quella storia deve rimanere confinata su Netflix? Redazione 12 MAR 2016
Come sfatare il mito dei ragazzi zombie con gli auricolari Per colpa delle cuffie, la musica non è più quella di una volta. Nessuno la ascolta più in compagnia, è diventata un fenomeno autistico e isolato, simbolo dell’apatica generazione dei millennial. Ma le cose non stanno così, dice la neuroscienza 11 MAR 2016
Tante buone intenzioni in "Forever Young", ma quanta tenerezza con i cinquantenni maturi Tentativo di accertare lo stato di salute della commedia italiana a partire da una battuta dell’ultimo film di Fausto Brizzi, “Forever Young” (nelle sale dallo scorso giovedì). Mariarosa Mancuso 11 MAR 2016
La politica è una cosa serie “Show me a hero”, la serie tv che spiega come il populismo può uccidere Nick Wasicsko aveva un piano: consigliere comunale a 26 anni, il più giovane sindaco d’America a 28, presto sarebbe planato all’assemblea statale di Albany e, da lì – perché no? – al Congresso o nell’ufficio del governatore. Ma la storia si mise di mezzo. Massimiliano Trovato 11 MAR 2016
"Che mondo lasciamo ai nostri nipoti?". Lettera di una nonna che non si arrende alla confusione "Il mio mondo s’è capovolto. Siamo delle nonne che ci stringiamo forte tra noi per sostenerci fino alla fine che verrà: per non perderci d’animo, né l’ultimo filo d’equilibrio e la voglia sempre accesa di comprendere un mondo che è diventato per noi incomprensibile". Redazione 11 MAR 2016