Perché ci serve la Traviata La storia di Violetta e Alfredo ci dice che la gioia vera nasce dal sacrificio di sé in nome di un amore più grande. Da oggi a Roma l’opera di Verdi diretta da Coppola Mario Leone 24 MAG 2016
Saviano, giù le mani da “Un posto al sole” Saviano & Saviani. La Napoli di “Gomorra” e quella di “Un posto al sole” per aggiornare la questione meridionale ai tempi delle serie tv. Roberto Saviano lancia la sfida a Michele Saviani, il personaggio interpretato da Alberto Rossi nella soap più amata dagli italiani. Andrea Minuz 24 MAG 2016
Pannella, defensor fidei Come un angelo necessario “intravisto un istante sulla soglia”, o un angelo sterminatore, o magari soltanto come un messaggero beffardo, con la sua lettera scritta a Papa Francesco, a mano e tremolante, Marco Pannella è venuto un’ultima volta a togliere la chiesa dai suoi imbarazzi. 24 MAG 2016
Né low-fat, né light "Non è vero, ma ci credo". Giuliano Ferrara scrive a Claudio Cerasa a proposito di obesità Le linee guida della Sanità inglese, che dal 1983 indicano cosa è meglio mangiare e cosa no, sono sotto processo nella comunità clinica britannica. I risultati sono non solo scarsi, ma inesistenti, vanno a rovescio, la situazione peggiora di decennio in decennio. 24 MAG 2016
Gli intellettuali hanno rotto, anche per la satira sociale di Corrado Guzzanti Il paese reale contro il paese delle parole. Mario Bambea, intellettuale, contro Bizio, cabarettista e comico “de core”. In Dov’è Mario?, la nuova mini-serie del comico in onda dal 25 maggio su Sky Atlantic, ironia e volgarità raccontano la doppia Italia (che poi è una sola). Gianmaria Tammaro 23 MAG 2016
Ken Loach vince la Palma d'oro. E ora a Cannes inizia a copiare gli Oscar La cerimonia di chiusura del Festival aveva un pregio, finora: era rapida e senza intervalli. Quest’anno si sono inventati anche l’intermezzo musicale, per aumentare gli sbadigli. E così tra lungaggini e rivendicazioni femministe, “I, Daniel Blake” del regista inglese è stato premiato come miglior film. Mariarosa Mancuso 23 MAG 2016
Cuochi, tornate ai fornelli Dopo Masterchef & co., da Cracco a Cannavacciuolo, è un fiorire di intellò da cucina. Istruzioni per rimettere i cosiddetti “chef” al loro posto, e mangiar bene. Ecco come far ridiventare cuochi gli chef, come far scendere dal piedistallo Carlo e colleghi. 22 MAG 2016
Vignettisti prudenti e comici pol. corr. In Italia la satira ha smesso di aggredire? Il solo autore italiano che ha preso per le palle Maometto e Gesù, riservando a entrambi la stessa ferocia, è stato Don Alemanno (e l'ha fatto dopo la strage di Parigi): ne ha scritto, forse unico in Italia, Pollicelli, che continua: "Non è affatto vero che non conosciamo l'Islam e che non ci riguarda". Simonetta Sciandivasci 22 MAG 2016
La stupidità tollerabile è ampiamente superata nel film di Sean Penn Scoop. Sappiamo perché Charlize Theron e Sean Penn si sono lasciati. Charlize Theron se n’è andata per colpa di “The Last Face”, ultimo film del regista presentato ieri a Cannes. Mariarosa Mancuso 21 MAG 2016