Il magico potere del disordine e gli scherzi telefonici Perché votarci al caos educativo o alla dittatura del riordino zen non vincerà il nostro senso di colpa. Annalena Benini racconta sul Foglio i figli, i genitori, i figli degli altri. Scrivete tutto quello che vi passa per la testa a [email protected]. 17 GIU 2016
Padri Il progressista Pascale e la vena che si gonfia per il figlio ambientalista ma un po’ borbonico Noi combattevamo per il sol dell’avvenire. Loro per mantenere il proprio posto al sole. Voi pensate che sia un inquinatore? Ma figuratevi, c’ho pure la bicicletta. Antonio Pascale 17 GIU 2016
Lo zoo di Puskin Lo scrittore va al bioparco per studiare i figli degli altri (e per allungargli due fette di mortadella). Nadia Terranova 17 GIU 2016
Panamericana a cura di Alessandro Raveggi La Nuova Frontiera, 160 pp., 15 euro Edoardo Rialti 17 GIU 2016
Vendola, storia di un altro mondo Il racconto di Rep. sulla paternità di Nichi è encomiabile e delicato, ma sbilenco. Non si potrà mai essere indulgenti verso la costruzione chimica della persona umana, anche se presto sarà ordinaria e banale. 16 GIU 2016
Marina Ripa di Meana contro il neoconformismo gay che tace sull’islam "Oggi la vera persecuzione contro le persone omosessuali non si consuma in occidente ma nei paesi a maggioranza musulmana", dice Marina Ripa di Meana, stilista e socialite, madrina ante litteram delle primissime manifestazioni di orgoglio omosex. Annalisa Chirico 16 GIU 2016
Chi è “l’uomo dei confronti” di Sky, Gianluca Semprini, prossimo conduttore di Ballarò Chi è è che cosa fa il cosiddetto “uomo dei confronti”, Gianluca Semprini, già conduttore di tiggì dalla lunga esperienza radiofonica (Radio Rock e Italia Radio) e televisiva (a Sky), più volte indicato nel totonomi come possibile successore di Massimo Giannini a “Ballarò” 15 GIU 2016
Stato e avanguardie cosmopolitiche Lea Ypi Laterza, 326 pp., 29 euro Giuseppe Perconte Licatese 15 GIU 2016