La fantastica disfatta dei savianei Una schiatta di opportunisti travestiti da combattenti per la legalità e la correttezza sta salendo sul carro del vincitore americano. Saviano e i tic del cocco della classe discutidora e liberal visti dalla Trump Tower (sveglia, Rep.) 28 NOV 2016
Il golpe dei genitori che hanno scambiato la scuola dei figli per il loro show E’ la spettacolarizzazione dei genitori: mettersi in mostra, nel punto di massima visibilità, e fare il proprio spettacolo. Di severità, o di complicità 28 NOV 2016
Morte di un maestro del tè Yasushi Inoue Skira, 176 pp., 16 euro Alessandro Litta Modignani 28 NOV 2016
Sorpresa: i nuovi censori del politicamente corretto sono i millennial Pessimi maestri all’opera, la missione barbarica è compiuta Matteo Righetto 27 NOV 2016
Una vecchia macchina diventa il regno per principi e principesse orfani. Sunny è molto di più di un fumetto Nell manga di Taiyo Matsumoto i protagonisti sono loro, i bambini: tutti diversi, tutti unici; ognuno con il suo piccolo feticcio e segreto. Gianmaria Tammaro 27 NOV 2016
Lo scandalo della violenza, catena destinata a non interrompersi mai Il libro di Édouard Louis (Bompiani). Una storia vera Edoardo Rialti 27 NOV 2016
La sinistra anti scienza Bias di conferma e politicamente corretto. Così i progressisti, più dei conservatori, frenano il progresso Marco Valerio Lo Prete 26 NOV 2016
A tu per tu L’anno due di Michele Santoro “Grillo è destra, destra pura, insulto e manganello. Come faccio a rimanere nella proprietà del Fatto, con Travaglio? Forse venderò. A sinistra resta solo Renzi, almeno riesce a dare due calci al pallone” 26 NOV 2016
Pop Corn Imbarazzo per "Oceania", litania femminista che non fa onore alla Disney Finalmente una ragazza tosta, dicono. Finalmente una che va “dove la porta il cuore” (copyright Susanna Tamaro, c’è pure la nonna con i fiori tra i capelli). Intendendo che non aspetta il principe azzurro. Preferisce navigare (anche se navigare non sa) Mariarosa Mancuso 25 NOV 2016
Classiche stroncature Sfatare luoghi comuni, classici alla mano: Savinio per rottamare la passione per Celati, Orwell per i putiniani de noantri, Arendt per i nostalgici del partito-ideologico Matteo Marchesini 25 NOV 2016