Isis islam e i cristiani d'oriente Giovanni Sale Jaca Book, 168 pp., 15 euro Alessandro Litta Modignani 12 LUG 2016
La nuova chiamata degli insegnanti contraddice la Buona Scuola Competente a chi? Alla selezione degli individui si sostituisce il delineamento di profili astratti: materia per materia, i presidi indicheranno quattro competenze nei propri desiderata e saranno tenuti a convocare il candidato più anziano che le soddisfi tutte e quattro, accontentandosi via via di tre o due o una in base a ciò che si trova nelle liste del neonato ambito territoriale. Redazione 12 LUG 2016
Il metodo Repubblica sull’islam Ha scritto ieri Ernesto Galli della Loggia, sul Corriere della Sera, che per rispetto ai morti di Dacca, torturati e mutilati perché incapaci di ripetere a memoria qualche versetto coranico, bisognerebbe “prendere almeno un impegno di serietà e verità”. Redazione 12 LUG 2016
Elogio dei popoli occidentali che si ribellano a queste élite Il fallimento di Obama sancito da quanto avvenuto a Dallas la scorsa settimana, quello inglese dalle urne pro Brexit, sono un avvisaglia di quanto potrebbe succedere in autunno in Francia, Austria e Italia. L'occidente in crisi torni al discorso di Benedetto XVI a Ratisbona e abbracci Putin. Riccardo Ruggeri 11 LUG 2016
La marchesa osé Le relazioni farraginose. Matrimonio, amore, patti occulti e palesi: lo stato della coppia secondo una rediviva signora di Merteuil. Andrea Ballarini 11 LUG 2016
La politica è una cosa serie Tutto ciò che manca a Mr. Robot per essere una serie imperdibile La serie tv creata da Sam Esmail è una torta con ingredienti sceltissimi e una cottura impeccabile, ma a cui manca il lievito. L'obiettivo è quello d’illustrare compiutamente, attraverso la dinamica tecnologica, una precisa visione della società: il desiderio è quello di abbattere il potere, ma alla fine riesce a prendersela solo con le carte di credito. Massimiliano Trovato 11 LUG 2016
Il bello delle Guerre stellari Sunstein spiega il successo senza precedenti della saga nata nel 1977 grazie all’economia comportamentale. Bene. Ma i film di Lucas sono prima di tutto un’epica jeffersoniana: ribellioni, autogoverno, repubblicanesimo. La trilogia originale, pur volendo parlare agli americani di quel periodo dei fatti loro, rimanda a tematiche universali. Carlo Stagnaro 10 LUG 2016
Abigaille e il trionfo degli amori banali In quel cuore in cui intima di guardare per tremare di paura, Abigaille non serba la fonte della spregiudicatezza. Il suo animo non ha davvero sete di potere. Muore per lasciare in vita gli immobili e gli ignavi, chi si redime a metà, chi meno lo meriterebbe. Simonetta Sciandivasci 09 LUG 2016
Così si canta la presenza di Dio nella Storia E’ successo che, in Zaccaria che lo scuote, il popolo ha rivisto il fulmine. “Oh qual foco nel veglio balena!”, esclamano tutti all’unisono, nel riconoscersi folgorati dalla presenza del Signore testimoniata dal gran sacerdote. Il "Nabucco" è tutta un divino temporale. Antonio Gurrado 09 LUG 2016
Via i maschi bianchi dalle pareti, Oxford reinventa il suo passato con venticinque ritratti multiculturalmente corretti L'università ha pubblicato un bando per commissionare decine di ritratti di oxoniani viventi che testimonino maggiore “diversità” nell’ateneo Antonio Gurrado 09 LUG 2016