Dannata Europa senza Vangelo Immigrazione, terrorismo e ascesa del clero neo pauperista. Il cattochitarrismo non basta. Perché l’Europa rantola da quando ha rinnegato la sua vera religione. 19 LUG 2016
Compagno Dovlatov. Martedì nel Foglio la prima puntata de "La valigia" Dopo Serenata di James M. Cain, l’estate letteraria del Foglio continua con La valigia, una raccolta di racconti di Sergej Dovlatov. Ebreo russo morto in esilio a New York a 49 anni, poco dopo il crollo del regime sovietico, Dovlatov è stato un dissidente sui generis. La lettura de La valigia ci accompagnerà fino a venerdì. Mariarosa Mancuso 18 LUG 2016
Star Trek, cinquant’anni in viaggio verso una irraggiungibile ultima frontiera La celebre saga di fantascienza creata da Gene Roddenberry compie mezzo secolo (e il 21 esce “Beyond”, il nuovo film), ma ormai non c’è più posto per le utopie della serie. Stefano Priarone 18 LUG 2016
La politica è una cosa serie C’è ben poco di House of Cards nella banale Marseille vista su Netflix Scartiamo “Marseille”, che quei lazzaroni di Netflix ci hanno venduto come un “House of Cards” in salsa provenzale. Guardiamo comparire Gérard Depardieu, costretto nel tre pezzi d’ordinanza, e pensiamo che la sua sagoma esuberante sia perfetta per incarnare l’appetito pantagruelico della politica Massimiliano Trovato 18 LUG 2016
Paradosso: la tecnologia elimina i mediatori culturali con i nuovi media Già, che cos’è il sapere? Non è certo un blocco unico di materia omogenea. Una cosa è una notizia, una tabella statistica, una cosa diversa sono un’opera filosofica, una sinfonia. Il guaio arriva quando si mette tutto sullo stesso piano. Ma con le abitudini cambiano anche l’intensità e la qualità dell’attenzione, dell’investimento emotivo e mentale. Alfonso Berardinelli 17 LUG 2016
Il sogno di Springsteen tra realtà e bugia. Che cosa aspettarsi dallo storico concerto di stasera a Roma Per amare e capire Bruce Springsteen devi viverlo. Devi fare esperienza della sua musica, del suo pensiero, del suo essere on stage. Il Boss, come non vuol essere chiamato (ma in fondo, chi lo conosce bene, sa che gode a essere soprannominato così) va guardato anche nelle sue pose. Mario Leone 16 LUG 2016
Nizza? Colpa dei preti Colpa dei politici? No, colpa dei preti. Pur con tutta la mia personale, aristotelica disistima verso i politici democratici, non posso pretendere nulla da François Hollande. Non l’avete forse visto in faccia? Non l’avete guardato bene quel parruccone, quel tinto? 16 LUG 2016
Scuola, come uscire dagli intoppi Niente chiamata diretta e troppi bocciati al concorsone. Che fare Redazione 16 LUG 2016
Tra fischi e commemorazioni, anche a Locarno ci salveranno i rumeni Agli elvetici sembra piacere così: l’attuale direttore gode di lusinghiere rassegne stampa (e puntualmente invece viene fischiato dal pubblico in piazza lo sponsor principale, appena compare sullo schermo il logo dell’Ubs). Si apre la sera del 3 agosto con un film di morti viventi politicamente corretti. Mariarosa Mancuso 15 LUG 2016
Padri A che serve la letteratura con un figlio assetato che di notte si trasforma in Mister Hyde Durante la notte ci sono due cose che mi salvano: l’amore e la letteratura. Quella che sembra la più retorica delle formule, che l’amore per un essere indifeso ti ricarichi di energia, ecco, è una formula vera. E poi c’è la letteratura che mi ha insegnato come sia possibile accavallare emozioni senza mediazione. Vins Gallico 15 LUG 2016