La Rai è solo canzonette e quiz per ignoranti. Firmato Achille Campanile Falsi miti e recensioni datate anni 60. Nuova edizione Bompiani Antonio Gurrado 06 GEN 2017
Che fare nella Rai del “No”, dopo il caso Verdelli? Parla Guelfo Guelfi Il prototipo delle “differenze unite per negare” 05 GEN 2017
Elogio del grande spot pro life a Sanremo Anche chi non ha l’età deve essere considerato una persona in carne ed ossa 05 GEN 2017
La gloria dei Magi La città era “colorata come la santa Gerusalemme”, centinaia di uomini in corteo dall’alba al tramonto. Così era la solenne Epifania a Firenze nel Quattrocento Matteo Righetto 05 GEN 2017
Tullio De Mauro (1932-2017) Spiegò l’Italia unita nata in tv, poi lo Spirito del tempo lo lasciò un po’ indietro. Linguistica e democrazia 05 GEN 2017
L'uomo che si mise un cavolo come cappello Gilbert Keith Chesterton Lindau, 244 pp., 21 euro Roberto Persico 05 GEN 2017
La chimica della bellezza Piersandro Pallavicini Feltrinelli, 280 pp., 17 euro Giuseppe Fantasia 05 GEN 2017
Carlo Conti e Maria De Filippi insieme alla conduzione del Festival di Sanremo Dopo i nomi dell'attrice Miriam Leone e della fashion blogger Chiara Ferragni, le indiscrezioni si fanno sempre più insistenti sulla regina di Mediaset e degli ascolti Redazione 05 GEN 2017
Addio al celebre linguista Tullio De Mauro Si è spento all'età di 84 anni. Fu anche ministro dell'Istruzione tra il 2000 e il 2001 Redazione 05 GEN 2017
Addio a Georges Prêtre, il genio che dirigeva più con gli occhi che con il braccio Spesso impreciso e non chiaro nel gesto, spudoratamente vago nelle scelte dei tempi ma assolutamente dentro la musica. Prêtre, morto ieri a 92 anni, cercava la musica. Il suo messaggio profondo. Intimo. Viscerale Mario Leone 05 GEN 2017