Il Dio delle macerie Si può stare davanti a una tragedia come quella del terremoto senza disperare? Basta cercare cosa c’è all’origine del mistero muto della natura, dice il fotografo Giovanni Chiaramonte, che nel 2012 fotografò il sisma dell'Emilia. 04 SET 2016
Il Papa di Sorrentino cita Sorrentino. E' la "Grande bellezza" in Vaticano, senza trama ovviamente “The Young Pope” verrà trasmesso dal 21 agosto su Sky, a Venezia però sono state presentate le prime due puntate della serie tv: una serie di sketch del tipo “vita quotidiana in Vaticano” e poco altro. Mariarosa Mancuso 03 SET 2016
Cos’è l’incredibile orgia disinfettata del Burning Man E' il festival iniziatico-glamour nella città artificiale del deserto del Nevada. E' soprattutto il laboratorio dove l’upper class ricrea il brivido del primordiale: una specie di Formentera artistoide con qualche sottotesto neopagano. 03 SET 2016
Popcorn Venezia Sapevamo di dover pagare caro il film d'apertura Abbiamo pensato intensamente a “La La Land” mentre sullo schermo passavano le immagini del pessimo – e speriamo ultimo, bisogna sapersi ritirare – film di Wim Wenders. Mariarosa Mancuso 03 SET 2016
"L’occidente si chiede perché fare figli". In regalo il numero speciale del Foglio "Le minacce demografiche, culturali ed economiche che incombono su una società che si avvia a diventare sterile”, scriveva Eric Cohen 10 anni fa. Oggi in regalo Redazione 02 SET 2016
Alla Mostra di Venezia, prosecchi slurp, dj per ballare e film con le stigmate della vittoria "El Cristo ciego" di Christopher Murray: il miracolo vero accadrà quando questi esercizi di stile non saranno applauditi come capolavori. La rassegna "Cinema nel giardino" intanto continua a raccogliere film di cui nessuno vuol prendersi la responsabilità. Mariarosa Mancuso 02 SET 2016
“Narcos”, la storia del bandito che voleva diventare presidente Torna su Netflix la seconda stagione. Storia del boss che usa la violenza delle armi e l’inganno della parola per sfidare il potere statuale e soppiantarlo Massimiliano Trovato 02 SET 2016
Padri Ricominciare da capo dopo quattordici anni Adesso – mentre gli amici di una vita scaricano sui figli grandi, neopatentati, il trasloco dei nonni al mare – ti ritrovi a pulire i sedili della macchina dal vomito di un bambino formidabile e adorabile che sì, è vero, davvero ti mantiene giovane, in cambio però infligge improvvisi e rapidi invecchiamenti. Essere due padri in uno. 02 SET 2016
Il Figlio Quello che non ho Chiara Gamberale e i Senza Figli. Che cosa ne sanno, gli altri, degli ideali che non ti abbracciano? Le persone Senza Figli non capiranno mai fino in fondo quelle Con Figli. Però, se è vero questo, è vero anche il contrario: cioè che le persone Con Figli non capiranno mai fino in fondo quelle Senza Figli e che hanno superato una certa età. 02 SET 2016
Il Figlio La rabbia dei bambini. In silenzio o in fuga verso la città distrutta Il presidente di Telefono Azzurro racconta i figli sopravvissuti al terremoto e i giochi senza più gioia. “Per un adulto è molto difficile, è straziante, ma per i bambini è di più: hanno perso in pochi minuti le certezze di una vita, la casa, la scuola, il compagno di giochi, il nonno e la nonna, una sorella, e alcuni hanno perso entrambi i genitori”. 02 SET 2016