Le elementari Il disamore per la lingua italiana, il fastidio per le regole e un figlio che giocando grida: “Sparalo!” 07 FEB 2017
Arte, vita e business nelle foto di Beyoncé con il pancione La cantante si riconferma icona pop capace di sfruttare la situazione a proprio vantaggio, riuscendo a indirizzare l’interesse dei media e a tenere a bada i pettegolezzi Francesca Parodi 06 FEB 2017
Se muore l'uomo europeo Nella cultura occidentale si sta consumando qualcosa di distruttivo per l’Europa stessa. È la deriva verso il più bieco relativismo, con le nostre libertà in pericolo Sergio Belardinelli 05 FEB 2017
Gli inquisitori cortesi Da Lagarde a Milo, i campus d’America sono teatro di centinaia di casi di intolleranza progressista 05 FEB 2017
Chi ha letto il libro della Genesi non può scandalizzarsi per una macellazione “Quanto si muove e ha vita vi servirà di cibo”. Un diario 04 FEB 2017
Il lato oscuro dello spot coi papà che giocano con le Barbie Lo trasmette la Mattel e smonta lo stereotipo dei maschi che non possono abbandonarsi alla tenerezza. Eppure cela un inganno di fondo Simonetta Sciandivasci 03 FEB 2017
Le barricate contro il gay trumpiano Milo Yiannopoulos cacciato da Berkeley. Il vizio illiberale dei liberal Redazione 02 FEB 2017
Che cosa è il male? Dibattito sul piano lupo Animalisti in rivolta, la Conferenza Stato-Regioni rinvia la discussione sul testo che prevede l'abbattimento degli animali per provare a salvaguardare le greggi Antonio Gurrado 02 FEB 2017
Il futuro della tv nell’epoca della post verità. Un forum Facebook? E’ un editore. L’incubo? Il palinsesto algoritmico. Il Foglio intervista Campo Dall’Orto (Rai), Confalonieri (Mediaset), Soldi (Discovery) e Grasso (Corriere) per capire la tv che sarà Redazione 01 FEB 2017