Abbiamo il diritto di non mandare i figli a lezione di educazione sessuale Se io proponessi al ministro Giannini di mandare nelle scuole insegnanti di metodi naturali a parlare di castità prematrimoniale lei obietterebbe sicuramente, e a ragione, che non tutti i genitori sono d’accordo con questa idea della sessualità. Costanza Miriano 14 SET 2016
“Braindead”, la serie che racconta la morte cerebrale della politica Nell’epoca di Trump e della Clinton, del rinascimento populista, della manipolazione irreversibile, dell’imbarbarimento del confronto, la realtà ha già superato la finzione. Massimiliano Trovato 14 SET 2016
Ermanno Rea raccontato da Dudù Dallo sguardo del novantaquattrenne Raffaele La Capria, mentre seduto nella sua poltroncina di cretonne ricorda Ermanno Rea, lo scrittore scomparso ieri notte a ottantanove anni, sembra passare tutto un intreccio, un insieme di cose udite, viste, vissute. 14 SET 2016
Una scrittrice contro gli analfabeti della “diversità culturale” La scrittrice americana Lionel Shriver ha scioccato il pubblico del Brisbane Writers Festival, rinomata kermesse letteraria australiana: ha protestato contro la moda che infesta la letteratura contemporanea. Si chiama “appropriazione culturale”, ed è il dogma che impone a scrittori e artisti di trattare coi guanti bianchi le minoranze etnico-sessuali. 14 SET 2016
La guerra culturale si ferma a Notre Dame L’Università cattolica d’America ospita l’abortista Ruth Bader Ginsburg Redazione 14 SET 2016
Scene da un matrimonio (saltato) Santoro-Berlinguer I due dovevano condurre un programma insieme, a ottobre, una striscia preserale su Rai 3. Poi, col calar delle ferie su Viale Mazzini, non se n’era saputo più nulla. E però ora che la notizia dell’improvvisa sospensione del tandem (ci sarà solo Bianca e non più Michele) irrompe alla vigilia della grande ripresa tv, c’è tutto un borbottìo e tutto un mormorìo 13 SET 2016
Coppa Bignardi al dress code di “Austerlitz”, e le misure contano eccome I premi Pulcinella del Festival di Venezia. Medaglia Hugo Chavez a Oscar Martinez (Coppa Volpi per “El ciudadano ilustre”) per l’intervista Yanqui-Go-Home al Corriere della Sera. Sostiene che “nel ’64 l’ambasciatore Usa minacciò di negare all’Argentina il vaccino antipoliomielite se si permetteva di fare una legge protezionista per il cinema argentino”. Anselma Dell'Olio 12 SET 2016
E Wolfe bruciò Darwin Così “Il regno del linguaggio” fa a pezzi l’evoluzionismo. Soprattutto quello di Noam Chomsky 12 SET 2016
La premiazione alla Mostra del cinema di Venezia, tra melodrammi e bianco e nero Leone d'oro a "The woman who left" del maestro filippino Lav Diaz, 226 minuti, quasi 4 ore. Una donna passa in carcere 30 anni - l’hanno incastrata. Quando esce va alla ricerca dei figli ormai grandi e del cattivo che le ha rovinato la vita. Mariarosa Mancuso 11 SET 2016