Ciccioni, chiattoni di tutti i paesi non vergognatevi La dileggiata da Vincenzo De Luca dovrebbe riflettere. Essere bene in carne è attributo quasi divino, e i grassi spesso ne hanno capita una più degli altri 26 MAR 2017
Ronald Reagan, il conservatore non ideologico che anticipò il futuro Il cold warrior che diventò icona americana, raccontato in un libro di Iwan Morgan Antonio Donno 26 MAR 2017
“L’islam rischia di travolgere l’occidente”, parla Pierre Lellouche Per l'ex sottosegretario al Commercio di Christine Lagarde "è una guerra senza fine. E io, a differenza di Onfray, non mi rassegno a mettere la croce tombale sul giudeo-cristianesimo" 25 MAR 2017
Tra streaming e hipster, ecco come sopravviverà l'industria musicale italiana Download e cd sono morti. La musica si ascolta online e arriva fino in Cina, ma al negozio è boom di vinili Enrico Cicchetti 24 MAR 2017
Divertente e spietato, il "Nanni Moretti" di Culicchia fa a pezzi l'editoria italiana Il nuovo libro dello scrittore torinese (Mondadori) Mariarosa Mancuso 24 MAR 2017
Macché potere, Il Flauto magico parla d’amore Dentro l’opera dell’Illuminismo Mozart e il suo librettista Schikaneder ficcano quattro personaggi che s’amano per riconoscenza e non per conoscenza Simonetta Sciandivasci 23 MAR 2017
Macché amore, il Flauto magico parla di potere La parola di cui sarebbe dovuta restarci l’eco non è “pa!” ma è “macht”. È forse la più frequente nel testo di Emanuel Schikaneder e di sicuro quella che appare nei momenti chiave Antonio Gurrado 23 MAR 2017
L’ultima fiaba di Mozart Va in scena all’Opera di Firenze il Flauto magico. Illuminista o massonica, la sua complessità (con rimandi a Shakespeare) è ancora dibattuta Mario Leone 23 MAR 2017
Ed Sheeran occupa la classifica e crea disordini nel mercato musicale uk Il cantautore ha deciso di pubblicare i suoi pezzi in tutte le piattaforme web, perfino quelle gratuite. Così ha impedito agli altri artisti di entrare nella chart. Ma ascoltare un brano equivale a comprarlo? Michele Boroni 23 MAR 2017