La caccia al prof. che nel college cattolico si è opposto all'"agenda della diversità" Petizione contro il dantista Anthony Esolen, che aveva chiesto di rispettare la vocazione cattolica dell'istituto. Docenti e studenti: "Omofobo e razzista" 16 DIC 2016
Peschereccio espiatorio? No, grazie Il regista Iñárritu propone di esporre un barcone in Piazza Duomo ma far diventare la città della Borsa il capro espiatorio di un insensato senso di colpa è un cattivo presagio, che ha un significato mesto e inveritiero 16 DIC 2016
Rogue One, uno Star Wars de-nerdizzato (ma non troppo) Il nuovo film della saga di George Lucas è il primo sganciato dalle vicende dalla famiglia Skywalker. Ma è il più Jedi degli ultimi trent'anni Stefano Priarone 15 DIC 2016
L'arte ormai perduta del dolce far niente Dany Laferrière 66thand2nd, 390 pp., 18 euro Alessandro Litta Modignani 15 DIC 2016
A Oxford arrivano i pronomi gendericamente corretti Il sindacato studentesco dell’Ateneo ha realizzato un volantino con il quale incoraggia gli studenti ad utilizzare, piuttosto che “he” or “she”, lui e lei, una forma neutra di pronome: “ze” 15 DIC 2016
Cinque anni fa l'addio a Christopher Hitchens Cosa abbiamo perso con la morte di Hitch e cosa possiamo recuperare rileggendolo Redazione 15 DIC 2016
Lasciate stare la Fedeli, per capire le radici del gender ascoltate il “Tristano e Isotta” di Wagner Il gender nasce nelle viscere della cultura moderna, perciò il senso comune non coglie le obiezioni 15 DIC 2016
L’anno prossimo, a Roma, l’albero di Natale fatelo di plastica. Conviene Brutto, vecchio e con quelle luci. Umile lettera di un abete Riccardo Rossi 14 DIC 2016
Il peso delle bufale sul web e le difficoltà delle èlite occidentali Dietro la campagna martellante sulla post verità sembra nascondersi la paura dell'establishment in crisi. E un vecchio meccanismo censorio Daniele Scalea 14 DIC 2016